Il tapis roulant, o nastro trasportatore, (detto in inglese treadmill), è un attrezzo sportivo composto da un nastro trasportatore sul quale è possibile camminare o correre, senza avanzare nello spazio. Il tapis roulant è l’ideale per coloro che amano correre e tenersi in forma sia da casa, comprandone uno, sia in palestra, dove se ne trovano di diversi tipi.
Oggi, con la tecnologia in costante sviluppo, i tapis roulant hanno una modalità di visualizzazione per l’utente completamente computerizzata, che gli consente di controllare numerosi parametri relativi all’allenamento: grassi bruciati, calorie impiegate, km percorsi su una pista da atletica di 400 metri, obiettivi raggiunti e in alcuni casi anche frequenza cardiaca.
Vantaggi del tapis roulant
La corsa è l’attività sportiva con cui viene bruciata la maggiore quantità di calorie. Se non si ha il tempo da dedicare ad una bella corsa all’aria aperta in un parco o su strada, l’utilizzo del tapis roulant è l’alternativa migliore e vi consentirà di intraprendere un allenamento più completo. Abbiamo detto che la tecnologia moderna ci mette a disposizione dei macchinari evoluti, tramite i quali siamo in grado di monitorare il consumo di calorie, il tempo di allenamento, la distanza percorsa, la frequenza cardiaca, la pendenza e la velocità. Ovviamente si tratta di parametri molto soggettivi, che variano a seconda della massa corporea dell’individuo: i dati di misurazione, quindi, sono da prendere con le pinze e non sono esatti, ma servono comunque a dare un’idea di quanto è stato fatto sull’attrezzo ginnico.
La corsa libera può essere difficile da praticare correttamente, sia perché il terreno esterno può risultare difficile e stancante, sia perché spesso chi corre lo fa sbagliando criterio, rischiando di fare più danni che miglioramenti. A questo si aggiunga il fatto che spesso su strada è difficile correre in modo sicuro: spesso mancano strade sicure o marciapiedi, e nei parchi l’illuminazione non è sempre sufficiente a correre in maniera tranquilla (soprattutto per le ragazze). Tramite l’uso del tapis roulant avrete sempre la garanzia di un allenamento corretto ed efficace.
I tapis roulant moderni sono inoltre dotati di un programma di monitoraggio della frequenza cardiaca, finalizzato a garantire un allenamento affidabile, per tutti coloro che soffrono di problemi respiratori o cardiovascolari.
La capacità aerobica, o resistenza, è quella che più si sviluppa nell’allenamento con il tapis roulant e che porta ad una serie di benefici, sia fisici, sia biologici; l’uso corretto del tapis roulant consente di prevenire le malattie legate alla sedentarietà, migliorando il funzionamento dei tessuti, delle ossa, dei legamenti e delle articolazioni. Anche la frequenza cardiaca, la pressione delle arterie e la funzionalità cardiaca migliorano con l’allenamento, grazie ad una maggiore ossigenazione dei tessuti.
Non scordiamoci che l’esercizio fisico stimola anche la produzione di endorfine, con un netto miglioramento dell’umore e dello stato fisico generale, attraverso la riduzione del peso e della tanto odiata pancetta.
Possiamo quindi affermare che la corsa effettuata correttamente, tramite l’uso del tapis roulant, è l’allenamento migliore per lo sviluppo e la salvaguardia del sistema cardiocircolatorio e non solo: unire una sana alimentazione all’allenamento favorisce la riduzione del peso corporeo e massimizza gli effetti benefici per la propria salute.