Tecnologia

Come resettare un telefono: guida completa

Cosa succede quando il nostro cellulare diventa sempre più lento e presenta più guasti? Se ti è successa la stessa cosa, abbiamo una soluzione: resetta il tuo cellulare. Puoi farlo da solo o tramite iRapido Bologna, la clinica di riparazione cellulari a Bologna per telefoni Android e Apple. Scopri come ripristinare un telefono di seguito e… Leggi tutto »

Vmc monostanza, a cosa serve

È molto importante capire cos’è la vmc monostanza in modo da sfruttare i benefici che può offrire. Innanzitutto ricordiamo che la ventilazione meccanica controllata viene anche chiamata ventilazione forzata e risulta essere tra le più innovative tecnologie che sfrutta il risparmio energetico per rinnovare l’aria viziata, che a volte si crea all’interno di un ambiente.… Leggi tutto »

La rivoluzione della macchina fotografica digitale

Sono finiti i tempi in cui si dovevano “dosare” gli scatti per non terminare anzitempo il rullino, durante una vacanza o in momenti di grande “ispirazione”. Ora, con una macchina fotografica digitale non è usata solo dal classico fotografo di matrimonio, ma da chiunque, perché consentono di  sbizzarrirsi e scattare migliaia di foto, per poi… Leggi tutto »

Come scegliere la migliore offerta mobile

Le offerte mobile oggi sono tantissime, la liberalizzazione del mercato ha portato tantissime compagnie a diversificare l’offerta e ne ha fatte nascere molte altre. Questo è un bene per chi vuole avere la migliore offerta mobile al miglior rapporto qualità-prezzo possibile; eppure, vi è anche un rovescio della medaglia: scegliere in un mare così ampio… Leggi tutto »

Lettura ottica dei documenti e archiviazione digitale

La lettura ottica, sistema digitale che permette l'acquisizione e l'archiviazione immediata di documenti cartacei è utilizzata per ogni esigenza di archivio e permette di risparmiare tempo e risorse rendendo il lavoro di ufficio più agile ed efficiente. Vantaggi della lettura ottica I sistemi documentali odierni permettono di leggere e archiviare documenti e testi in modo… Leggi tutto »

Storia del torchio tipografico

Ricercando i capostipiti degli attuali servizi di stampa online possiamo risalire fino al torchio tipografico il quale nacque agli albori della stampa a caratteri mobili intorno alla metà del XV secolo, per il suo utilizzo il percorso dell’innovazione tecnica dovette seguire un lungo periodo sperimentale: sul torchio gli inchiostri dovevano essere più più viscosi di quelli usati… Leggi tutto »

Spotify occupa molto spazio sullo smartphone: ecco la soluzione

Spotify può diventare un vero grattacapo quando si tratta di archiviazione del nostro telefono. Per questo ti diamo alcuni suggerimenti per liberare lo spazio sul tuo smartphone. Con la comparsa delle piattaforme di contenuti in streaming, i cellulari hanno aumentato la loro dimensione di archiviazione. A questo dobbiamo aggiungere il fatto che scattiamo continuamente foto e video e… Leggi tutto »

L’evoluzione della stampa

La stampa in questi ultimi decenni ha subito un’evoluzione incredibile, grazie alla tecnologia che l’ha condotta a livelli tecnici di qualità e quantità, fino a poco tempo fa davvero impensabili. Infatti, la necessità sempre crescente di dare ad essa un’industrializzazione ed una commercializzazione, che fossero adeguate agli eccelsi livelli raggiunti, ha fatto si che iniziassero… Leggi tutto »

Essere “green” partendo dalle tapparelle

E’ stato studiando i girasoli che è nata l’idea dell’azienda SolarGaps che ha portato allo sviluppo della nuova rivoluzionaria tecnologia alla base delle tapparelle fotovoltaiche. L’energia eolica costituisce il passo più importante verso un futuro energetico più sostenibile per il nostro pianeta. Si tratta di un settore di ricerca costantemente in espansione e l’alternativa più… Leggi tutto »

Come creare il proprio canale televisivo online

Con l’avvento del web 2.0 e degli strumenti di self-publishing che consentono a chiunque possieda una connessione a internet e un pizzico di fantasia di creare contenuti e pubblicarli per una platea teoricamente illimitata di spettatori, fare televisione non è più solo prerogativa delle società di broadcasting e di editori che hanno a disposizione budget… Leggi tutto »