
Parliamo oggi di come gestire le risorse finanziarie della tua attività online. Come ben saprai, la gestione finanziaria è un aspetto importante e non va ne sottovalutato, ne lasciata al caso.
Il primo grande errore in genere è quello di considerare il totale degli importi guadagnati in un mese come “Puro Profitto” e di considerarli a disposizione per qualunque tua esigenza sia a livello aziendale che personale. Ogni mese è invece essenziale avere le idee chiare su cosa realmente è il “Profitto” e cosa non lo è. Nel caso della vendita di prodotti digitali, l’amministrazione finanziaria è molto semplice e anche benevola in quanto non abbiamo costi di acquisto materiale da fornitori, ne di stoccaggio o magazzino.
Vanno comunque conteggiate e suddivise mensilmente, le varie spese di gestione quali: Costo Server e Hosting, Costo registrazioni e rinnovi nomi a dominio, costo licenze di eventuali software o servizi utilizzati, costi di canoni mensili di eventuali servizi utilizzati per il proprio business (es. Autorisponditori, Piattaforme e-commerce ecc..). Da non dimenticare i costi di gestione contabile da parte del tuo commercialista e non per ultime vanno conteggiate e detratte le imposte (variano dal 20 al 35% in base al regime fiscale) che dovrei versare in sede di dichiarazione dei redditi.
Conteggiando e suddividendo mensilmente queste spese, avrai un resoconto mensile dei tuoi guadagni netti più “Sincero” e non ti troverai in difficoltà a sostenere tutte le spese in quanto avrai la possibilità di mettere da parte tali somme da versare successivamente.
Quindi, consiglio sempre di fare i tuoi conti in maniera “Pignola” e calcolare i tuoi profitti sempre al “Netto” delle varie spese che abbiamo elencato.
Un altra cosa da evitare soprattutto se hai un impresa o azienda, è quella di considerare i soldi derivanti dalle vendite come soldi tuoi o comunque accomunarli ai tuoi risparmi personali. I soldi dell’impresa sono una cosa, i tuoi risparmi personali sono un altra. Durante l’anno lavorativo possono esserci tante variabili che vanno ad incidere sul profitto della tua attività, una di queste potrebbe essere la necessità di investire parte dei profitti per migliorare l’attività stessa, acquistando magari nuovi servizi, server più potenti, piattaforme e-commerce più potenti, piani o account di livello superiore, oppure un Pc nuovo, uno smartphone ecc…
Quindi aspetta sempre la chiusura contabile dell’anno lavorativo, la dichiarazione dei redditi e il pagamento delle imposte dovute. Solo in quel momento potrai fare un resoconto finale della situazione finanziaria della tua attività Online, calcolare il profitto netto finale e spostare se lo ritieni necessario parte dei profitti dal conto dell’impresa al tuo conto personale.
Uno strumento molto utile in tal senso è un famoso software open source di gestione finanziaria chiamato GNUcash. Questo software ha tantissime funzioni e caratteristiche utili per la gestione finanziaria continuativa della tua attività online, e oltretutto la versione che puoi scaricare gratuitamente è “Portabile”, quindi ti permette di tenere la contabilità e gestione finanziaria della tua attività online in una pen-drive e portarla sempre con te.