Altro

Come nasce un gioiello fatto a mano con la tecnica raku

Creare gioielli e accessori in ceramica con la tecnica Raku è molto affascinante. Raku letteralmente significa: Vivere con gioia e armonia la natura. Il processo racchiude in sé tanti passaggi e si arriva al risultato tramite una specie di percorso magico, che emoziona, gratifica e spinge a iniziare un nuovo progetto. Si parte dall’argilla, in… Leggi tutto »

Una serata in un cocktail bar all’Eur

Moderno e contemporaneo, il quartiere della zona Eur di Roma, situato a sud della capitale, è decisamente molto invitante con i suoi locali e la sua movida notturna, e scelta ideale per chi vuole trascorrere una bella serata. Ritrovarsi in un cocktail bar in zona Eur con gli amici e i colleghi, per chiacchierare del più e… Leggi tutto »

Un appuntamento in un bistrot a Terni

Cerchi un locale dove potersi dare appuntamento in qualunque ora del giorno ed essere sicuri di trovare sempre la giusta atmosfera? Il bistrot è il luogo giusto per trascorrere momenti piacevoli in qualsiasi ora del giorno, dove potersi incontrare e immergersi in un’atmosfera informale ma di qualità, e dove sentirsi sempre a proprio agio. In… Leggi tutto »

Come usare una sala all’aperto sull’Appia

Una delle cose che rende davvero bello un compleanno o una festa privata di qualsiasi altro genere è che si possono svolgere attività ricreative con gli amici e i parenti. Tu potresti pensare che questa non è poi una cosa tanto eccezionale. D’altronde, non ci vuole per forza una scusa per organizzare una giornata fuori… Leggi tutto »

Pianoforti a coda: vantaggi e svantaggi

I pianoforti a coda sono uno strumento musicale straordinariamente attraente ma… convengono davvero, rispetto alle principali alternative? Per saperlo abbiamo cercato di sintetizzare i principali pro e contro, avvalendoci anche della consulenza di un operatore esperto come Giocondi.it, tra i leader nel mercato italiano degli attrezzi musicali. I vantaggi di un pianoforte a coda Cominciamo… Leggi tutto »

Come organizzare una comunione, passo dopo passo

Fra i sacramenti più importanti per un ragazzo si trova la prima comunione, un momento che richiede tanta attenzione in sede di preparazione. C’è un tema da selezionare, gli inviti da spedire, la location da scegliere… tutti elementi che, se non curati con le dovute attenzioni, possono causare confusione e portare conseguenze come lo stress… Leggi tutto »

Battesimo a Roma, consigli per organizzare la giornata perfetto

Se stai per organizzare un battesimo a Roma allora ti consiglio di fermarti un attimo e riflettere un po’. Stai compiendo le scelte giuste? Organizzare un battesimo, e in particolare un battesimo a Roma, infatti, può essere più difficoltoso di quanto pensi. La questione ruota attorno alle dinamiche dell’evento ma anche alla città di Roma.… Leggi tutto »

4 consigli per organizzare un matrimonio in 1 anno

Quando si organizza un matrimonio, sono due gli elementi che pesano più di ogni altra cosa: il rispetto delle tempistiche, e una perfetta capacità di pianificazione. Gli esperti concordano nel sostenere che serva come minimo 1 anno per organizzare una cerimonia così importante, curandola in ogni suo dettaglio. Per il resto, conviene passare direttamente a… Leggi tutto »

Festeggiare la cresima a qualunque età

La cresima, a differenza della comunione e del battesimo, non viene impartita in un’età specifica, ma bisogna avere completato il ciclo di preparazione dottrinale. La cresima viene impartita ogni anno a tantissimi fedeli di ogni età. Ci sono persone che scelgono di ricevere questo sacramento in età adulta, mentre altri invece lo fanno da adolescenti,… Leggi tutto »

Come laurearsi al top a Roma

Quanto sudore passato sui libri! Quante notti in bianco a preparare gli esami e la paura della preparazione tesi. Alla fine il gran giorno è arrivato e non si può perdere l’occasione per organizzare una super festa di laurea a Roma. Del resto, dopo tanti sacrifici e anni di studio passati alla Sapienza, alla Luiss… Leggi tutto »