Sistemi a pompa di calore e loro classificazione

di | 23 Novembre 2023

In questo articolo gli esperti di assistenza condizionatori e climatizzatori a Roma condivideranno alcuni elementi essenziali in qualsiasi impianto di climatizzazione canalizzata come le pompe di calore. E i sistemi che li includono possono trasmettere il calore esistente nell’ambiente all’interno delle stanze che si desidera riscaldare. Allo stesso modo possono essere utilizzati anche per riscaldare l’acqua sanitaria.

Il principio fondamentale del funzionamento delle pompe di calore è identico a quello utilizzato da un dispositivo di refrigerazione in cui il frigorifero ha il compito di raffreddare un ambiente attraverso un processo che consiste nel sottrarre energia all’aria interna, che è a bassa temperatura, e trasferirla fuori per riscaldarlo.

Le pompe di calore hanno il compito di eseguire il processo inverso rispetto all’esempio del frigorifero che abbiamo spiegato nel paragrafo precedente, ovvero raffreddano l’aria esterna e riscaldano l’interno. Per questo motivo, la stragrande maggioranza degli impianti di climatizzazione che li prevedono sono reversibili, ovvero consentono sia il riscaldamento in inverno che il raffrescamento in estate.

Esiste una classificazione per le pompe di calore che tiene conto del mezzo di destinazione e della fonte di energia e si occupa di denominarle con solo due parole. Innanzitutto bisogna fare riferimento al ‘focalizzazione fredda’, termine usato per denominare il mezzo responsabile dell’assorbimento del calore. In secondo luogo, il ‘hot focus’ che mira a fungere da recipiente di detto calore. Esistono tre diversi tipi di pompe di calore:

Pompe di calore aria-aria: le più utilizzate negli impianti di climatizzazione di Madrid, città caratterizzata dai forti contrasti termici, in genere per la climatizzazione.

Pompe di calore acqua-acqua: questa tipologia permette di sfruttare gran parte dell’energia contenuta nell’acqua di mare, nei fiumi, ecc.

Pompe di calore aria-acqua: che vengono utilizzate sia per produrre acqua calda per servizi igienici e impianti di riscaldamento, sia per acqua fredda negli apparecchi di refrigerazione.

Queste sono le principali tipologie di pompe di calore che si possono trovare sul mercato. Speriamo di esservi stati d’aiuto affinché, d’ora in poi, possiate conoscere meglio queste macchine, ricordando che siamo a disposizione per ogni tipo di assistenza delle pompe di calore a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *