
Economici, durevoli nel tempo e in grado di adattarsi a qualsiasi contesto ambientalistico, gli infissi in alluminio sono da sempre un elemento apprezzato sia nella costruzione che nella ristrutturazione di vecchi edifici. Questo metallo, duttile e facilmente lavorabile, si presta all’abbinamento con moltissimi altri elementi per la creazione di leghe dalle caratteristiche specifiche diverse. Come scegliere allora gli infissi che meglio rispondono alle nostre specifiche esigenze?
Le due leghe utilizzate per la creazione di infissi alluminio Milano prevedono l’aggiunta di particelle di legno modulare oppure di PVC. Vediamo insieme quali differenze presentano per comprendere quale delle due scegliere per la nostra casa. Insieme all’alluminio il legno è sicuramente il materiale più apprezzato per la costruzione di porte e finestre.
L’eleganza intramontabile delle venature e l’ampia scelta di essenze donano agli infissi in legno un fascino intramontabile. Perfetti per il loro design caratteristico e per l’isolamento termo-acustico che sono in grado di offrire però, finestre e porte in legno hanno lo svantaggio di richiedere una continua manutenzione. L’alluminio invece offre la possibilità di avere strutture destinate ad una lunga durata nel tempo e che non richiedono continui interventi di scartatura e verniciatura per riparare ai danni provocati dagli agenti atmosferici.
Cosa accade se a quest’ultimo materiale aggiungiamo particelle di legno? Il risultato è un infisso che si presenta con tutto il fascino caldo del legno, offrendo però tutte le caratteristiche di lunga durata dell’alluminio. Leggero, in grado di integrarsi perfettamente in qualsiasi stile di arredamento, privo di necessità di manutenzione e con un elevato isolamento termo-acustico l’infisso in alluminio/legno è la scelta ideale per tutti coloro che vogliono porte e finestre che sappiano offrire un ottimo rapporto qualità/prezzo e mantenere inalterata nel tempo la loro originaria bellezza.
Bioedilizia e bioarchitettura puntano da sempre verso materiali che presentino tutti i vantaggi dell’eco-sostenibilità e del riciclo, oltre ad offrire un ottimo isolamento termo-acustico all’abitazione. Gli infissi in alluminio/legno rispondono perfettamente a queste richieste. Il legno è senza dubbio l’elemento più eco-sostenibile che esiste in natura, con la sua capacità di rinnovarsi continuamente, mentre l’alluminio si presta ad essere riciclato un’infinità di volte senza perdere le sue caratteristiche originali oltre ad offrire una robustezza veramente straordinaria.
L’aggiunta del PVC permette invece di unire alle capacità dell’alluminio tutte le straordinarie qualità di un materiale dotato di taglio termico naturale. Il materiale plastico offre infatti una piacevole sensazione di caldo sulla parte interna dell’infisso anche quando la temperatura esterna si presenta particolarmente rigida. Grazie a questo mancato contatto tra caldo e freddo viene eliminato per sempre anche il fastidioso problema della condensa. In questo modo avremo un guscio esterno dell’infisso in alluminio, capace di offrire un’ottima resistenza agli agenti atmosferici (sole, pioggia e freddo) ed un profilo interno in PVC che, mantenendosi caldo al tatto ed eliminando la condensa, favorirà il risparmio energetico offrendo sempre un comfort abitativo ideale.