L’importanza del digital marketing per un hotel

di | 12 Luglio 2022

Per la gestione ottimale di una struttura alberghiera una delle prime cose necessarie in termini di tecnologia è un software per hotel, ma non è l’unico strumento necessario. Un hotel che si rispetti infatti, deve avere un budget da investire, mensilmente, in pubblicità. Questo indipendentemente se viene fatta alla televisione, alla radio, sui mezzi di carte stampa o per mezzo di pubblicità a livello locale attraverso la distribuzione di volantini, la affissione di manifesti, o il riempimento di spazi pubblicitari quali i cartelloni o piccole bacheche poste nei centri commerciali. Quello che è importante è il reclamare, cioè il rendere noto che quella struttura alberghiera è sul mercato, con quel determinato prodotto, con quel o quei determinati servizi che possono essere alla persona, o servizi di base. 

Ma perché la pubblicità sia corretta c’è bisogno di affidarsi ad agenzie pubblicitarie ben informate, professionali, che sappiano come muoversi sul panorama del commercio. Oggi molta pubblicità si fa in Internet e sui social network dove spesso si riescono a trovare i maggiori acquirenti, in particolare Facebook per hotel è un luogo di incontro tra ospiti e reception. Questo grazie al sempre maggiore interesse che c’è per le e-commerce, cioè il mercato online. 

Il web è pieno di siti web per hotel che pubblicizzano questo o quest’altro servizio, che vendono dalla più disparate cose, come oggettistica inutile o servizi davvero interessanti. Per posizionare il sito web di un hotel su Google c’è bisogno del supporto di un SEO davvero in gamba. Perché, parliamoci chiaro, per essere sempre visti, per comparire in prima pagina quando gli utenti cercano un hotel in una città, c’è bisogno di un grande lavoro dietro che non può essere svolto da una semplice agenzia pubblicitaria. Il lavoro che c’è dietro è molto grande e solo un esperto può fare in modo che il proprio sito venga visualizzato prima degli altri. È la guerra delle visite online, ognuno cerca di comparire prima degli altri, questo per avere una maggiore affluenza e di richieste che produrranno in seguito molti guadagni. 

Per semplificare la cosa possiamo spiegare il tutto in parole semplici. Quando cercate qualcosa su Internet, andate su un motore di ricerca e scrivete la parola di quello che cercate. Vi compariranno una miriade di siti, una infinità di pagine. È logico che voi leggiate soprattutto la prima, la seconda e forse la terza pagina. Tutto il resto di siti e pagine li tralasciamo, ora se visualizzerete solo le prime pagine è altrettanto vero che i prodotti o i servizi che avranno più successo sono quelli che verranno visualizzati nelle prime pagine, ed è per questo che diventa molto importante che ogni hotel faccia il possibile per rientrare nelle prime pagine. 

Per far sì che si rientri in quelle prime pagine è importante che qualcuno vi faccia comparire in prima linea quando un utente cliccherà sul prodotto che voi vendete, offrite o regalate. 

Ma a chi rivolgersi? Non certo ad una agenzia pubblicitaria, non sono ancora attrezzate per vendere siti e pubblicizzare. È meglio affidarsi ad un operatore SEO per hotel, che conosce tutto il meccanismo della rete, dei siti web, della navigazione online. Lui saprà come fare in modo che il vostro sito sia tra i più visti e non rimanga lontano dalla portata degli utenti, che giornalmente bazzicano la rete in cerca di prodotti ed occasioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *