
Sono finiti i tempi in cui si dovevano “dosare” gli scatti per non terminare anzitempo il rullino, durante una vacanza o in momenti di grande “ispirazione”. Ora, con una macchina fotografica digitale non è usata solo dal classico fotografo di matrimonio, ma da chiunque, perché consentono di sbizzarrirsi e scattare migliaia di foto, per poi poterle cancellare se non sono di nostro gradimento. I vantaggi della tecnologia!
I primi prototipi di macchine digitali furono messi sul mercato nei primi anni Ottanta, benché nei laboratori della Kodak già nel 1975 venne progettato un apparecchio fotografico digitale. Con la diffusione di massa e il miglioramento delle prestazioni, le macchine fotografiche digitali dominano il mercato, avendo messo fuori uso i vecchi apparecchi a rullino.
Tuttavia, alcune caratteristiche sono rimaste immutate. Ad esempio, troveremo ancora la distinzione tra le cosiddette “compatte” e le “reflex”. Le prime sono di dimensioni più ridotte, per utilizzi comuni e con un obiettivo non intercambiabile.
All’altra categoria appartengono le reflex Canon o Nikon, tanto per fare due illustri esempi. Una macchina fotografica digitale di questo genere è impiegata dai fotografi di professione o da coloro che ambiscono a prestazioni particolari; al contrario di molti anni fa, i costi sono certamente alti ma non proibitivi.
Altro vantaggio del digitale nel mondo della fotografia e la capacità di immagazzinare centinaia di foto in una singola memoria. Il semplice inserimento della scheda nel computer permetterà, in pochi secondi, di scaricare le foto delle nostre vacanze piuttosto che di un reportage.
Se vuoi informazioni sul videomaker matrimonio visita il sito delorenzowedding.it