Il crudismo è una tendenza che spopola specialmente tra i divi americani. Non è solo uno stile alimentare ma una vera e propria filosofia di vita.
Come si intende dal titolo la dieta crudista è fondata principalmente su cibi crudi.
Ma perchè non cuocere i cibi?
Chi ne fa uso crede che il cibo cucinato sia un alimento morto privo degli enzimi e nutrienti occorrenti alla salute del corpo umano. Il corpo infatti ingerendo cibi non crudi produce più enzimi necessari alla digestione e consuma molte più energie, mentre invece mangiare cibi crudi regala al corpo i nutrienti e le vitamine integre, non alterate dalla cottura.
Gli alimenti normali per la verità non rappresenta di certo un veleno ma una sempre più intensa esposizione alle tossine che danneggiano il nostro corpo facendoci diventare meno immuni alle malattie.
Ma come si fa a mangiare cibi crudi?
Per la verità tali alimenti non sono completamente crudi, possono essere cotti solo a meno di 50° centigradi, temperatura che rende inalterati i pregi dei cibi crudi.
Del crudismo sono presenti più varianti, più o meno estreme, studiamole più da vicino.
Dieta crudista vegetariana. Si ingerisce maggiormente frutta e verdura cruda, si esclude la carne ma si possono mangiare latte, uova e derivati, ovviamente formaggi non pastorizzati.
Crudismo vegano. Più estremo di quello vegetariano, non sono previste uova, latte e derivati, compreso ogni tipologia di formaggi.
Crudismo onnivoro. Si può mangiare tutto, ovviamente sempre crudo. La carne e il pesce si ingeriscono attraverso tartare o carpacci.
Raw paleolithic diet. Una variante abbastanza spinta del crudismo. I fedelissimi di questa dieta consumano quello che consumavano gli uomini preistorici, e pertanto bacche, frutta e carni crude. Anche i cereali (risultanti di un processo industriale ed agricolo) sono esclusi.
I cibi più amati dai crudisti sono: frutta e verdura, uova, frutta secca, semi, cereali, carne e pesce, il tutto non cotto. Ma esistono anche i cosiddetti “supercibi” parecchio ammirati dai crudisti. Ne sono un esempo il polline e le bacche, ricchi di nutrienti essenziali.
La dieta crudista oltre a rappresentare una moda diffusissima è anche un modo per dimagrire, senza il consumo di grassi pertanto il dimagrimento è immediato. Inoltre questo regime rappresenta un vero e proprio stile di vita, condividerlo per scelta morale agevola la sopportazione anzi parecchi individui hanno deciso di adottare il crudismo dichiarano di avere ritrovato salute e bellezza e di sentirsi a proprio agio con la natura.