
Diciamo subito che per la dermatite atopica, che può colpire neonati, bambini e adulti, una cura definitiva ancora non esiste, ma i trattamenti efficaci per i sintomi sì.
La dermatite atopica è una malattia della pelle che si riconosce facilmente per via della presenza di macchie squamose, secche e pruriginose. Pur non essendo una patologia contagiosa, qualora sopraggiungessero infezioni i batteri che proliferano all’interno delle lesioni della cute potrebbero trasmettersi da un individuo all’altro.
A tal proposito, secondo una ricerca recentemente presentata al congresso congiunto della EAACI-WAO (European Academy of Allergy and Clinical Immunology – World Allergy Organization) svoltosi a Milano, sulla pelle del 42.5% dei pazienti affetti da dermatite atopica è presente il pericoloso batterio Staphylococcus aureus, che invece si trova solo nel 7.5% dei soggetti sani.
Indice [nascondi]
Curare i sintomi della dermatite atopica
Il migliore dei rimedi per la dermatite atopica è la cura dei sintomi. Nei primi dieci anni di vita, è probabile che i bambini vengano colpiti da una malattia della pelle comune ma molto fastidiosa: si tratta della dermatite atopica, malattia infiammatoria cronica che porta a forte prurito, brufoli e cute arrossata. Lo stimolo a grattarsi porta la pelle a seccarsi e infiammarsi sempre di più, in un circolo vizioso che interessa viso, capo, braccia e gambe.
Nemmeno gli adulti sono immuni: il 2% soffre di dermatite su collo, mani e piedi. Questa malattia è anche uno dei primi segnali di allergie alimentari o respiratorie che possono manifestarsi anche più avanti.
Rimedi naturali per la dermatite atopica
Attualmente non esistono terapie che consentono di debellare in via definitiva la dermatite atopica, con la quale l’individuo che ne è affetto dovrà sempre e comunque convivere.
Per migliorare la qualità della vita per fortuna si può fare molto, come ad esempio applicando prodotti specifici sugli eczemi.
Per il trattamento della dermatite atopica una cura consigliata è ad esempio l’utilizzo dell’Olio da Bagno Emolliente delle Terme di Tabiano, un prodotto dalla spiccata azione lenitiva che protegge la pelle dalla desquamazione attenuando le fastidiose sensazioni di prurito.
Questo olio da bagno termale, acquistabile comodamente online dal portale della Termal Diffusion, può essere utilizzato due o tre volte alla settimana nell’acqua della vasca da bagno, oppure applicato direttamente sulle parti da trattare mentre si fa la doccia.
Trattamenti per la dermatite atopica
Come abbiamo detto la brutta notizia è che non esiste ancora una cura. Quella buona è che si guarisce spontaneamente dopo alcuni mesi, nei casi più fortunati, o dopo alcuni anni.
La cura dei sintomi è allora il migliore dei rimedi per la dermatite atopica: Envicon, da 24 anni specializzata in prodotti antiallergici, propone una cura in diversi fasi con prodotti specifici: prima si idrata la pelle e la si deterge accuratamente, poi la si cura con creme ricche di vitamine e acidi in grado di diminuire prurito e rossore.
Un’azione costante tutti i giorni permetterà di lenire fastidi e dolori, in attesa che questo fastidioso problema tolga finalmente il disturbo.