Nell’era della comunicazione digitale, in un’era in cui cresce sensibilmente il peso di smartphone e tablet, restare fuori dalle “maglie” del web significa letteralmente volersi precludere una fetta importante di clientela. Oggi gran parte delle informazioni viaggiano in rete. I clienti, prima di acquistare, cercano notizie sul web, valutano prezzi ed alternative e provano a fare una scelta il più possibile consapevole.
Lo stesso atteggiamento viene più o meno assunto in tutti i settori, compreso quello degli abiti da cerimonia. Nonostante spesso la TV (e le “americanate” che si porta dietro) provi a convincerci che l’acquisto di un abito da sposa sia ancora caratterizzato da un processo in qualche modo antico e tradizionale, così non è. Oggi chi ha la necessità di acquistare un abito da cerimonia, tende a farlo ricorrendo ad una prima scrematura su internet, a condividere gusti e scelte con le amiche, magari anche ricorrendo ai social network.
Oltre alla scelta vera e propria relativa al taglio ed allo stile, nella decisione finale conta tantissimo anche il prezzo. L’idea di poter arrivare in negozio senza conoscere a cosa si va incontro potrebbe essere un deterrente non di poco conto. Conoscere in anticipo i prezzi, le condizioni, e la disponibilità di ciò che sto cercando potrebbe aiutarmi tantissimo nella scelta. Restare fuori dal web significa voler arbitrariamente decidere chi può entrare nel tuo atelier e chi no. E’ come se la porta del tuo negozio fosse sbarrata per i nuovi clienti.
TiTrovo.it, proprio per rispondere a queste esigenze, ha elaborato una soluzione per certi versi innovativa. Grazie ai domini geolocalizzati, personalizzabili e noleggiabili in tempi brevissimi, qualsiasi attività, anche un atelier di abiti da cerimonia, potrà disporre del proprio portale web con la possibilità di realizzare in tempi brevissimi uno shop online ed una gallery in grado di offrire ai clienti (e ai potenziali nuovi clienti) tutte le informazioni pre-acquisto che desiderano.