Xbox Music: inizia la guerra musicale

di | 22 Dicembre 2012

Microsoft fa sul serio: guerra ad Apple e Amazon anche nella musica.
Da oggi, solo negli USA, è attivo Xbox Music, solo per i possessori dell’omonima console da gioco. Dal 26 ottobre, insieme all’uscita di Windows 8, sarà accessibile negli States a tutti i terminali che utilizzano il nuovo nato in casa Redmond.

È un servizio simile ad iTunes per l’acquisto di canzoni, ha un catalogo di 30 milioni di brani, 4 milioni in più rispetto iTunes e offre due modalità per usufruirne: lo streaming gratuito, mantenuto grazie ai banner pubblicitari o l’ascolto senza restrizioni di tempo e un servizio radio, a 9.99 $ al mese.

Musica e streaming fanno rima: Xbox music riesce a concentrare servizi come Spotify e Rdio, community come MOG e integrazione alle reti sociali con la condivisione di musica e gusti musicali.

Per l’Italia la situazione non è ancora chiara: non ci sono date ufficiali a causa della politica dei diritti d’autore, ma è probabile che entro la fine del 2012 venga trovato un accordo e che saranno disponibili le App per iOS e Android.
Brutte notizie per i possessori di Windows 7 o Windows Phone 7 che non hanno intenzione di cambiarli o aggiornarli: non potranno accedere a Xbox Music e dovranno accontentarsi del vecchio Zune.

Le caratteristiche principali del nuovo servizio di Microsoft sono la possibilità di sfogliare un catalogo virtuale ricco di immagini e dettagli sugli artisti, di ascoltare brani in streaming o comprarli al negozio virtuale e di sfruttare playlist sincronizzate tramite cloud su più dispositivi.
Con Xbox Music si potrà decidere che canzone riprodurre con il tablet e farla partire dall’Xbox tramite l’app SmartGlass, oppure si potrà interrompere un brano sul PC e riprendere l’ascolto sullo smartphone da dove si è interrotto.
C’è anche la possibilità di creare una stazione radio personalizzata in base a canzone, artista o album.

Attendendo l’uscita di Windows 8 e l’arrivo di Xbox Music in Italia, vi lasciamo a un’anteprima del programma musicale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *