
È molto importante capire cos’è la vmc monostanza in modo da sfruttare i benefici che può offrire. Innanzitutto ricordiamo che la ventilazione meccanica controllata viene anche chiamata ventilazione forzata e risulta essere tra le più innovative tecnologie che sfrutta il risparmio energetico per rinnovare l’aria viziata, che a volte si crea all’interno di un ambiente.
Inoltre viene molto apprezzato per il fatto di essere il sistema migliore per rimuovere dall’aria gli odori sgradevoli ma soprattutto le muffe e l’umidità.
Senza contare che ci sono tutti gli allergeni e inquinanti che vengono diffusi da detergenti chimici ma anche da animali domestici e persone, che rendono a volte l’aria irrespirabile.
Quindi si può affermare con sicurezza che gli ambienti che utilizzano questa tecnologia sono sani per la salute di chi li frequenta e offrono numerosi vantaggi, visto che allontana la possibilità dell’insorgere di malattie respiratorie, garantendo un comfort abitativo di alto profilo, nonché un grande risparmio energetico, tema che in questi ultimi mesi è diventato di grande attualità nel nostro paese.
Anche perché è inutile negare che il processo di aerazione mediante l’apertura delle finestre ormai è antico e superato perché semplicemente si spende di più ma soprattutto l’aria interna non cambierà come ci aspettiamo.
Di conseguenza risulterà un metodo poco efficace che andrà a disperdere energie inutilmente non consentendo un ricircolo nell’aria di casa che sia efficace mentre conviene utilizzare quella che si chiama aerazione forzata.
Ecco perché ormai utilizzare la ventilazione controllata in un ambiente è diventata un’esigenza incombente insieme a quella che ormai è riconosciuta da tutti e che è legata al controllo della temperatura.
Anche perché un processo di ventilazione è efficiente solo nel caso in cui si riesce a controllarlo utilizzando un sistema meccanico specifico.
Scopri il mondo complesso e affascinante della ventilazione meccanica controllata
Parliamo quindi di un settore molto complesso ma soprattutto sofisticato nel senso che il mercato ci offre molte tecnologie, ma anche tante diverse tipologie di impianto.
Di sicuro una grande differenza tra un sistema di ventilazione meccanica controllata e un semplice estrattore di aria viziata è che nel primo caso avviene un trattamento dell’aria completo ed efficace.
Però può non essere semplice scegliere l’impianto di ventilazione meccanica controllata adatto alle esigenze dell’ambiente che si vuole risanare, però si può chiedere a un esperto il quale dovrà analizzare la tipologia dell’edificio perché bisognerà capire se parliamo di una nuova costruzione o di una ristrutturazione.
Dobbiamo anche ricordare che i sistemi di ventilazione meccanica controllata si distinguono in centralizzati e decentralizzati e fino a un po’ di anni fa i primi venivano utilizzati per le nuove costruzioni, mentre i secondi per le ristrutturazioni.
Ma la tecnologia nel tempo si è evoluta ed ecco perché in questo momento si può pensare a un impianto di areazione forzata decentralizzato, anche nel caso di una nuova costruzione perché consente una circolazione corretta dell’aria.
Il consiglio però da dare in questi casi è assolutamente quello di rivolgersi a esperti perché sennò il rischio è quello di spendere soldi inutilmente non essendo esperti del settore