
Benessere e salute vantano un’alleata importante, determinante durante tutte le stagioni dell’anno.
Parliamo della corretta alimentazione, che nasce dalla selezione di cibi adeguati, ingredienti sani e biologici, cucinati nella maniera più naturale.
Conoscere nel dettaglio le esigenze del nostro corpo ci aiuta a valutare quali siano le scelte più consone, che talvolta fanno della semplicità l’arma vincente.
Non occorre infatti restare inchiodati ai fornelli per garantirsi un’opportunità salutare qual’è quella proposta da un semplice frullato, realizzato con ingredienti biologici.
Se la stagione estiva offre una selezione ricchissima in fatto di frutta e verdure, ora che ci accingiamo ad entrare nel periodo più freddo dell’anno non ci resta che conoscere più da vicino i frutti di stagione ed utilizzarli al meglio.
Possiamo assumere vitamine e ingredienti naturali in ogni periodo dell’anno.
Gli americani possono insegnarci molto, precursori con i famosi Green Smoothies, che vantano ingredienti ben amalgamati e celano dettagli interessanti come ad esempio l’utilizzo di verdure a foglia verde.
I frullati e le centrifughe sono un’ottima opportunità per la colazione, lo spuntino di metà mattina o pomeriggio, ed un’occasione unica per soddisfare quel senso di fame che ci coglie all’improvviso ad ogni ora.
La scelta di ingredienti biologici e preparazioni ad hoc si adeguano perfettamente ad ogni dieta.
Per chi è a caccia di idee, ecco alcune soluzioni all’insegna del gusto e del benessere.
Indice
Centrifuga di melagrana e mele
Il frutto del melograno, o melagrana, è caratteristico della stagione autunnale, matura infatti già a partire dai primi giorni di ottobre.
Parliamo di un frutto che contiene poche calorie ma è particolarmente ricco di antiossidanti e flavonoidi, che aiutano a prevenire l’invecchiamento precoce.
Gustoso se centrifugato con l’aggiunta di un paio di mele. Il risultato è interessante perchè al gusto, moderatamente dolce, si aggiungono freschezza e energia.
Pere, mele e…
Perfettamente calata nella stagione autunnale la centrifuga che abbina, con gusto, frutta e verdura.
Per ottenerla frullate 5 foglie di lattuga e 5 di bietola, 2 mele, 2 pere e 1/2 limone.
Spirulina e frutti di stagione
Un frullato adeguato perfettamente alle necessità dei primi freddi è quello che vede ben amalgamati una manciata di foglie di spinaci, 5 foglie di lattuga, mezzo limone, 1 pera ed 1 mela, 2 clementine ed una porzione di spirulina, l’alga dalle eccellenti proprietà nutritive.
La spirulina è uno straordinario integratore alimentare naturale, è energizzante e previene le malattie cardiovascolari.
Cavolo, spinaci e carote
Frutta e verdura colorano un buon numero di frullati. Un’idea può essere quella di unire nel mixer alcune foglie di cavolo e spinaci, abbinati a carote, banane, yogurt e succo d’arancia: un’ottima garanzia in fatto di vitamine.
Pompelmo rosa e latte di riso
Da servirsi fresco il frullato realizzato passando nel mixer un pompelmo rosa sbucciato, suddiviso precedentemente in spicchi, ad un bicchiere di latte di riso. Aggiungere a piacere cubetti di ghiaccio e magari una piccola dose di malto di riso o di sciroppo di agave.
Nel caso si disponga di poco tempo per preparare un buon frullato è possibile godere della freschezza di prodotti biologici già pronti, come i frullati T.V.B, nati con l’intento di dare al consumatore una produzione sana, fresca e naturale.
I frullati T.V.B. non contengono zuccheri aggiunti, conservanti ed acqua, così come non hanno fra gli ingredienti concentrati o additivi.