
Se state progettando la vostra casa e avete la possibilità di scegliere le tapparelle da montare, non sottovalutate l’importanza di una scelta oculata e soprattutto non lasciate che siano altri a decidere per voi. Perché? Avete mai vissuto l’esperienza di svegliarvi una mattina di domenica, con il barbecue pronto per essere utilizzato per un brunch con gli amici e la vostra tapparella non ne vuole sapere di alzarsi? In questo caso, se abitate in città, il mio consiglio è di cercare su internet un pronto intervento per riparazioni tapparelle Milano, per esempio. Se volete evitare questo inconveniente, potete pensare di ripararla da soli ma solo se nella scelta avete tenuto conto della facilità di montaggio e smontaggio delle sue parti. Quindi scegliamole con criterio.
Quali sono gli elementi da prendere in esame? Innanzitutto gli eventuali regolamenti comunali che sono ineludibili che possono restringere il campo. Quindi prestiamo attenzione alle dimensioni della tapparella, o, meglio, al suo peso: se questo supera i 30 Kg. sarà necessario montare un sistema ad argano, mentre se il peso è inferiore sarà possibile scegliere il classico sistema a cinghia.
Cosa dire sul materiale? Le più utilizzate sono quelle in alluminio che presentano come vantaggi la leggerezza, la resistenza del colore all’esposizione solare, quindi abbiamo come seconda possibilità il legno. E’ un materiale senz’altro più bello, ma richiede molta manutenzione e pesa notevolmente.
Infine, per quanto l’estetica sia notevolmente importante, pensate agli aspetti tecnici del montaggio e smontaggio della tapparella. Questo vi sarà notevolmente utile quella domenica mattina del brunch!