
La progettazione siti internet è un iter abbastanza lungo nel corso del quale si devono considerare parecchi aspetti se non si vuole incorrere nel fallimento del proprio portale.
In linea di massima si può affermare che l’approccio user oriented è quello che dovrebbe essere seguito in tutti gli step di progettazione, ovvero dall’analisi marketing fino all’implementazione. Ne deriva pertanto che l’usabilità è la linea guida che dovrebbe condurre il progetto, andando a ispirare quelle professionalità che parteciperanno alla realizzazione del nostro portale.
Webmaster e grafici non dovrebbero mai dimenticare questo aspetto importante per un sito web che vuole davvero essere di successo, non prima però di esserte analizzato da un seo che provvederà, laddove ce ne sarà il bisogno, alla sua ottimizzazione.
Ma quali sono le fasi di lavoro che portano alla realizzazione di un sito internet? In generale è possibile identificare le seguenti fasi:
- Analisi di marketing: Ovvero analizzare il settore di riferimento, le risorse a disposizione e le occasioni, tenendo certamente conto anche degli obiettivi che si ha intenzione raggiungere sia nel medio che nel lungo termine
- Progettazione: Questa fase ricomprende l’analisi del benchmarketing, la stesura del concept e la determinazione delle ramificazioni degli argomentio
- Grafica: In questa fase si passa alla definizione del look del sito, e alla stesura della story board
- Web development: In questa fase si procede all’integrazione tra il design e l’html, gli altri linguaggi di programmazione e i tag dinamici
- Programmazione: I programmatori provvedono a implementare i linguaggi dinamici e all’integrazione del database