Personalità e caratteristiche del giocatore d’azzardo

di | 2 Febbraio 2021

Per capire quali siano i tratti psicologici e le caratteristiche del giocatore medio di poker non si può fare a meno di leggere la recentissima analisi di Mark Kizelshtein e Paul Fayngersh. Lo scopo di questo studio era per l’appunto capire se esistano dei tratti caratteristici delle personalità dei giocatori di poker che li rendono differenti dal resto della popolazione.

Lo studio ha preso in esame due community di poker online molto famose negli USA (DeucesCracked e TwoPlusTwo): in particolare il campione era costituito da 62 soggetti di sesso maschile a cui è stato sottoposto un questionario online; il test utilizzato è il Big Five Inventory, ovvero uno dei test psicologici più famosi ed utilizzati per studiare i tratti della personalità. Sovrapponendo i dati del campione con altri dati ottenuti da un’altra analisi sulla popolazione statunitense, è emerso un dato molto interessante: ovvero esistono tra i due gruppi delle differenze statisticamente rilevanti per quanto riguarda la coscienziosità, l’amicalità e l’energia. Nello specifico il campione di appassionati di poker risulterebbe meno coscienzioso, più introverso e anche meno accomodante rispetto alla media della popolazione statunitense di riferimento.

Questi dati in effetti ben si addicono allo stereotipo del giocare di poker incallito; un altro dato emerso dalla ricerca contrasta invece con quella che è l’immagine tipo del giocatore: ovvero il fatto che il campione sia risultato poco orientato al raggiungimento degli obiettivi e quindi del successo appare come un dato abbastanza inaspettato e sorprendente.

Questo studio insomma, nonostante sia basato su un campione ridotto e forse statisticamente poco rappresentativo, ci fornisce degli spunti interessanti e utili per la creazione di una letteratura psicologica sui giocatori d’azzardo più completa.

Quali sono le doti che un giocatore di poker dovrebbe avere?

Se nello studio appena citato emergono alcuni tratti tipici della personalità del giocatore di poker di seguito vediamo invece le caratteristiche ideali che un giocatore professionista dovrebbe avere:

  • Pazienza. Spesso nel poker non si vince, un grande giocatore di poker deve saper aspettare con pazienza la mano vincente e foldare invece quando ritiene che le carte non siano sufficientemente valide;
  • Controllo delle emozioni. Anche quando le cose non vanno per il verso giusto bisogna mantenere la calma; Mente matematica. Una buona comprensione della matematica e delle leggi che regolano la statistica è indispensabile;
  • Memoria. La memoria è uno strumento fondamentale per studiare le giocate degli avversari e capire quali sono le combinazioni vincenti ancora possibili;
  • Introspezione ed empatia. Mettersi nei panni dell’avversario serve per prevederne le sue mosse successive;
  • Fiducia in sé stessi. La fiducia è fondamentale in un gioco come questo dove la situazione può ribaltarsi da un momento all’altro;
  • Gestione dei soldi. Infine non si può dimenticare un aspetto che spesso però viene sottovalutato ovvero la capacità di saper gestire con parsimonia il denaro/ fiches a disposizione. Saper gestire il denaro nel modo corretto senza sperperarlo consente infatti di prolungare la durata della partita e aumentare quindi le possibilità che arrivi la mano vincente su cui puntare tutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *