
In luogo dell’anniversario della scomparsa di Steve Jobs vogliamo raccontarvi una storia riguardo alla mela seconda solo a quella di Sir Isaac Newton. Un piccolo gesto per ricordare quest’uomo che nel bene oppure nel male ha cambiato il modo di pensare.
Il logo odierno, o almeno della forma odierna, della Apple fu disegnato nel 1977 da Rob Janoff, che la storia racconta che per avere ispirazione, andò0 al supermercato per acquistare un sacchetto di mele, tornò a casa, le tagliò e iniziò ad osservarle. Da questa sua osservazione tirò fuori una siluette , monocromatica cje aveva come caratteristica quella di possedere una sottrazione a forma di un morso. Presentata a Jobs, quest’ultimo propense per un logo con più colore, utilizzato dal 1977 al 1998. Da tutto lo staff di creatori fu definito “il logo più maledettamente costoso della storia”.
Ma forse non tutti sanno che il primo logo, usato nel 1976, era ben diverso da quello che abbiamo in mente oggi. Raffigurava Isaac Newton seduto sotto il famoso albero di mele, luogo in cui, secondo la tradizione, ebbe l’ispirazione per la legge sulla gravità.
Riportiamo qui sotto alcune delle storie che circolano a proposito della ideazione del famosissimo logo della mela morsicchiata:
Steve Jobs, nell’estate del 1975 lavorava in una piantagione di mele in Oregon e si innamorò di un LP dei Beatles dove in copertina era rappresentata una mela, da cui prese il nome la casa discografica dei musicisti, Apple Corps.
Una tra le tante storie che si sente ha per protagonista, la drammatica vicenda della morte di Alan Turing, il matematico inglese, inventore della macchina di Turing e uno dei padri dell’informatica, morto suicida a seguito di una campagna omofobica e discriminatoria nei suoi confronti. La sua morte è avvenuta attraverso una mela imbevuta nel cianuro di potassio, prendendo spunto dalla sua favola preferita da bambino, Biancaneva. Seguendo questa linea la Steve Jobs attraverso la Apple avrebbe voluto omaggiare la figura del matematico.
Un’altra teoria narra che nel periodo della fondazione di Apple, Jobs fosse appena diventato vegetariano e il suo frutto preferito fosse proprio la mela.
Altra ipotesi è che scelsero un logo e nome semplici per far capire che utilizzare prodotti Apple fosse facile come mangiare una mela.
Un’altra è a scopo di marketing: far risultare il nome Apple tra le prime aziende dell’elenco telefonico.
Non sappiamo se tra queste si nasconda la verità se siano invece solo frutto di leggende metropolitane oppure abili azioni di Marketing sta di fatto che oggi Il logo semplice e pulito della mela morsicchiata è uno dei più conosciuti e riconosciuti al mondo e rappresenta uno degli imperi più grandi. Forse non sapremo mai come sono andate veramente le cose,ma una cosa la sappiamo e la sapremo sempre la Apple nel bene oppure nel male ha creato un nuovo modo di concepire l’informatica e la sua fruizione.