Economia e Finanza

Come e quando si pagherà la Tobin Tax

A decorrere da Venerdì 1° Marzo si pagherà un tassa dello 0.12% sul valore delle transazioni finanziarie che comportano l’acquisto di azioni italiane emesse da società con un capitalizzazione superiore  a 500 milioni di euro, il balzello sale allo 0.22% se gli scambi avvengono su mercati non regolamentati ; per gli strumenti derivati, la tassa è operativa a… Leggi tutto »

Corso Paghe GForm: il via alla prima edizione 2013

Nel mondo del lavoro odierno, caratterizzato da una sempre più sovente trasformazione, un candidato è costretto ad intervenire sulla sua formazione professionale o perché si trova escluso dal mondo del lavoro (disoccupato) oppure perché desidera riqualificarsi in vista di un nuovo o di un migliore inserimento. Al fine di rendere possibile l’accesso al corso professionale… Leggi tutto »

Contrastare l’inflazione col conto deposito

Il 2013 è iniziato, sotto il profilo finanziario, con significativi segnali di miglioramento: lo spread tra titoli di stato italiani e tedeschi si è notevolmente ridotto; questo vuol dire che agli occhi degli investitori stranieri il debito pubblico italiano è meno rischioso; e per questo il rendimento  dei Bot a 12 mesi  è sceso sotto… Leggi tutto »

Quotazione oro vola 1% dopo l’annuncio della BCE

Il rally quotazione dell’oro si è tenuto il Giovedì e il suo prezzo superato 1,675 dollari l’oncia, in seguito la tendenza al rialzo dell’euro dopo che la Banca centrale europea (BCE) ha dato alcun segno che taglierà i tassi di interesse a breve termine. All’inizio della sessione, anticipo l’oro è stato compensato dai guadagni di platino… Leggi tutto »

Come non pagare il bollo proporzionale

Il decreto “Salva-Italia” del dicembre 2011 ha introdotto importanti cambiamenti riguardo l’applicazione dell’imposta di bollo sui conti correnti e i prodotti finanziari. In particolare  il  legislatore ha stabilito l’esenzione dell’onere del bollo per i conti correnti con giacenza media annua inferiore a 5000 euro. Contribuiscono a determinare il calcolo della giacenza media, il saldo di… Leggi tutto »

11 modi in cui possiamo cambiare il mondo in meglio

Le spese militari mondiali per il 2011 ammontano a ben $ 2.157.172.000.000 (sì, sono oltre $ 2,15 trilioni). Solo gli USA hanno speso la cifra record di $ 741,2 miliardi nel 2011 per fare guerre e produrre nuove armi, mentre nel 2010,  le spese militari degli USA hanno raggiunto $ 683,7 miliardi. Il bilancio della difesa degli Stati… Leggi tutto »