Economia e Finanza

Svolta Green: 5 Consigli per rendere il tuo ufficio più ecologico

di | 23 Aprile 2025

In un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più al centro delle discussioni, le aziende si stanno adattando a nuove pratiche ecologiche, anche per quanto riguarda gli uffici. Rendere l’ambiente di lavoro più ecologico non è solo una scelta etica, ma anche un’opportunità per migliorare l’efficienza e ridurre i costi a lungo termine. In questo… Leggi tutto »

Affittare tetto per fotovoltaico e guadagnare senza investire

di | 12 Febbraio 2025

Le energie rinnovabili stanno rivoluzionando il settore degli impianti elettrici, offrendo nuove opportunità anche a chi possiede ampie superfici inutilizzate. Tra queste, affittare il tetto per il fotovoltaico è una soluzione sempre più diffusa: permette di ottenere un guadagno senza alcun investimento iniziale. Ma come funziona esattamente e quali sono i reali vantaggi? Come funziona… Leggi tutto »

Come Navigare la Consulenza Previdenziale a Roma

di | 30 Aprile 2024

Navigare attraverso il complesso mondo della Consulenza Previdenziale a Roma può risultare intimidatorio, soprattutto per chi si trova alle prese con le decisioni riguardanti il proprio futuro pensionistico. La scelta di un consulente previdenziale affidabile e competente è cruciale per garantire che i tuoi investimenti e i tuoi diritti siano salvaguardati nel modo più efficace… Leggi tutto »

Come proteggere la tua carta di credito dalle truffe online

di | 20 Aprile 2023

La protezione della tua carta di credito dalle truffe online è una questione cruciale per garantire la tua sicurezza finanziaria. Con l’aumento dell’utilizzo di internet per gli acquisti online, le truffe ai danni delle carte di credito sono diventate sempre più frequenti. Pertanto, è importante prendere alcune precauzioni per proteggere la tua carta di credito… Leggi tutto »

Cos’è la Balanced Scorecard e come può influenzare le prestazioni dell’azienda

di | 1 Febbraio 2022

Quando si tratta di verifiche e sviluppo aziendale, la balanced scorecard è un immancabile strumento che, da quando fu creato da Kaplan e Norton, nel 1992, finisce con l’essere un fondamentale punto di riferimento. Ma in cosa consiste? Abbiamo cercato di riassumerne le principali prospettive grazie all’aiuto degli esperti di eData srl. Le quattro prospettive… Leggi tutto »

Cos’è un piano di accumulo di capitale (PAC)?

di | 10 Settembre 2021

Un piano di accumulo di capitale o più brevemente PAC è un ottimo alleato per chi intende risparmiare ed investire il proprio denaro ma non ha immediate disponibilità economiche. Passando al concreto, un PAC permette dei versamenti periodici di capitale per avere un’investimento continuativo nel tempo. La cadenza dei versamenti può essere settimanale, mensile, trimestrale, semestrale, etc In pratica… Leggi tutto »

Cos’è uno strumento finanziario?

di | 5 Settembre 2021

Uno strumento finanziario è una forma d’investimento. Gli strumenti finanziari sono una sotto-categoria dei prodotti finanziari che comprendono anche i mezzi di pagamento, che però non sono considerati strumenti finanziari. La legge prevede che solo alcuni prodotti sono strumenti finanziari: azioni ed i titoli rappresentativi di capitale di rischio. obbligazioni, come i titoli di Stato o bond aziendali. quote di fondi comuni di… Leggi tutto »

Cos’è un titolo azionario?

di | 1 Settembre 2021

Un titolo azionario o azione è l’unità minima in cui si suddivide il capitale sociale di una azienda quotata in borsa. Le azioni sono titoli partecipativi che attribuiscono al titolare una quota della proprietà dell’azienda che comporta l’acquisizione di una serie di diritti economici, di partecipazione, informativi e di controllo. Le azioni consentono un rapido e semplice scambio delle quote di… Leggi tutto »

Cos’è un fondo d’investimento?

di | 25 Agosto 2021

I fondi comuni d’investimento sono strumenti finanziari che raccolgono i capitali di piccoli e grandi risparmiatori e li investono sui mercati. L’obiettivo primario di un fondo d’investimento è quello di diversificare l’investimento rispetto a quanto si otterrebbe investendo in un unico strumento finanziario. Il fondo è diviso in tante parti unitarie, dette quote, che vengono sottoscritte dai risparmiatori. La gestione del fondo è… Leggi tutto »