Differenza tra aceto bianco e aceto detergente per la pulizia

di | 8 Agosto 2023

Uno dei prodotti utilizzati nella pulizia della casa è l’aceto. Questo può essere molto efficace, ma bisogna tenere conto del tipo di aceto utilizzato. Per questo motivo, oggi in questo articolo Impresa Pulizie Roma abbiamo preparato questo post per spiegare la differenza tra aceto bianco e aceto di pulizia. Questi prodotti hanno proprietà diverse, quindi non dobbiamo confonderli.

Mescolando questo prodotto con bicarbonato di sodio, limone e sale, può essere utilizzato per pulire e disinfettare la casa. Imparando la differenza tra i due tipi di aceto, sarai in grado di utilizzarlo correttamente e correttamente durante la pulizia.

Cos’è l’aceto bianco?

L’aceto bianco, noto anche come distillato, è una sostanza prodotta dalla fermentazione di alcol puro, proveniente da canna da zucchero, malto o mais. Quando lo troviamo in vendita nei diversi supermercati, viene ridotto al 5% o al 10% con l’acqua.

L’aceto bianco si trova anche in cucina, utilizzato per condire insalate, preparare salse vinaigrette e molte altre ricette. È importante conoscere le diverse proprietà di ogni tipo di aceto, per sapere quale viene utilizzato per la pulizia.

Cos’è l’aceto detergente?

Tra i tipi di aceto troviamo quello destinato alla pulizia. Questa è una variante dell’aceto bianco, ma con un livello di acidità più elevato, che lo rende inadatto al consumo umano. Mentre l’acidità dell’aceto bianco è compresa tra il 3% e il 5%, quella utilizzata per la pulizia è più alta, motivo per cui viene utilizzata solo per la disinfezione e la pulizia.

Differenze tra aceto bianco e aceto detergente

Di seguito, per apprendere le principali differenze tra aceto bianco e aceto detergente per la pulizia, presentiamo una tabella in cui mostriamo le differenze più notevoli tra i due prodotti. L’aceto bianco è stato utilizzato fin dall’antichità per la pulizia e la disinfezione. Tuttavia, l’aceto per la pulizia ha un potere maggiore in questi processi.

Proprietà Aceto bianco Aceto detergente
Acidità Tra il 3% e il 5% 8%
Idoneo al consumo umano Viene utilizzato in gastronomia per condire insalate, preparare vinaigrette, tra gli altri. Non è adatto al consumo umano.
Effetto deodorante, cioè la capacità di rimuovere i cattivi odori. Utile per eliminare i cattivi odori. Maggiore efficienza per l’eliminazione dei cattivi odori grazie al suo grado di acidità.
Eliminazione di varie macchie. Utile per smacchiare varie superfici, evitando il contatto con pietre naturali, ferro e pavimenti in legno. Maggiore efficacia nella rimozione delle macchie su varie superfici, evitando il contatto con pavimenti in pietra naturale, ferro e legno.
Pulizia e disinfezione È utile per pulire e disinfettare piastrelle di bagno e cucina, piastrelle e spazi esterni, specchi, vetri, schermi elettronici, taglieri, superfici in pelle, tra gli altri. Maggiore efficienza nei processi di pulizia e disinfezione grazie al suo grado di acidità.
Sbloccare i tubi In combinazione con il bicarbonato di sodio è efficace per pulire e disostruire i tubi. In combinazione con il bicarbonato di sodio, offre una maggiore efficienza nella pulizia e nello sblocco dei tubi.
Sgrassatore È efficace per rimuovere il grasso dal forno e da altre superfici. Offre una maggiore efficienza per la rimozione del grasso nel forno e varie superfici.
Elimina le tracce di calcare Efficace per la rimozione del calcare da rubinetti, soffioni, lavandini, wc, ecc. Offre una maggiore efficienza per la rimozione del calcare da rubinetti, soffioni doccia, lavandini, wc, ecc.
Bucato, pulizia, ammorbidente, previene pelucchi, deodora e conserva i colori.

 

È efficiente nel lavare i vestiti. E’ efficace nel lavaggio degli indumenti, tuttavia, a causa del suo alto livello di acidità, deve essere diluito con acqua.
Repellente per insetti È efficiente per scacciare vari insetti. Offre una grande efficienza per respingere insetti e insetti.

 

Aceto come antibatterico

L’aceto bianco per la pulizia è un potente disinfettante in grado di eliminare funghi, batteri e germi su diverse superfici, grazie alla sua elevata acidità.  Anche l’aceto bianco da cucina ha questa proprietà, ma in misura minore.

Con l’aceto puoi pulire e disinfettare efficacemente varie superfici, come piastrelle, alcuni tipi di pavimenti, vetri, specchi, pomelli, taglieri, bagni, wc, cucina. Inoltre, è utile per disinfettare frutta e verdura.

Sebbene vi sia una notevole differenza tra l’aceto bianco e l’aceto detergente, entrambi i tipi sono efficaci per i processi di disinfezione. Solo tu dovresti sapere che l’azione di pulizia dell’aceto è più potente ed efficace.

Crea il tuo detergente multiuso con l’aceto

Se vuoi creare il tuo multiuso con l’aceto, ti diamo la combinazione ideale per la pulizia:

  • 1 tazza di aceto bianco per la pulizia.
  • 1 tazza di acqua calda.
  • 1 limone (succo).
  • ¼ di detersivo liquido.
  • 1 contenitore con aerosol o spray.

Preparazione

Mettete tutti gli ingredienti in una bottiglia, chiudetela bene e agitate la bottiglia per amalgamare bene il tutto. Con questo semplice processo puoi creare la tua formula di pulizia, che funzionerà su diverse superfici. Ricorda che c’è una differenza importante tra l’aceto bianco e l’aceto di pulizia, il suo grado di acidità. Ciò rende l’aceto detergente più potente nella pulizia e nella disinfezione.

Scopri come eliminare i cattivi odori con l’aceto

Nonostante la differenza tra aceto bianco e aceto detergente, entrambi sono efficaci per neutralizzare i cattivi odori.

L’aceto bianco ha ottime proprietà deodoranti, molto utili e facili da applicare in diversi ambienti.

1. In frigo

Ci sono due modi in cui puoi eliminare i cattivi odori nel frigorifero, il primo è pulendo con la seguente soluzione:

  1. Preparare in uno spruzzatore una miscela di 125 ml di aceto bianco per la pulizia con 250 ml di acqua tiepida.
  2. Procedi poi a spruzzare il frigo, ricordando che deve essere vuoto e spento. Lasciare agire per 5 minuti e pulire con un panno assorbente. Terminare il processo asciugando con un panno morbido.
  3. La seconda opzione è preparare una soluzione con acqua e aceto, in parti uguali, in un bicchiere. Devi metterlo all’interno del frigorifero, essendo questo in grado di eliminare qualsiasi cattivo odore.

2. Negli scarichi

Può capitare che lo scarico emani un cattivo odore. Per evitare questo, dovresti mettere due cucchiai di bicarbonato di sodio e una tazza di aceto caldo in questo. Dovrete lasciare riposare il composto nella zona per circa 15 o 20 minuti, e poi risciacquare con abbondante acqua fredda.

3. Sui vestiti

Nel caso in cui si debbano togliere i cattivi odori da vestiti o tessuti vari, si possono aggiungere in lavatrice due tazze di aceto bianco, lasciandolo agire per 20 minuti. Una volta fatto ciò, dovresti lavare e lasciare asciugare la lavatrice. Con questo eliminerai i cattivi odori, oltre a dargli un effetto ammorbidente e proteggere il colore dei capi.

4. In cucina

Se hai cucinato cibi il cui odore è molto forte, come il pesce, è utile anche l’aceto. Devi solo far bollire una tazza d’acqua con un cucchiaio di aceto per diversi minuti e puoi neutralizzare l’odore.

Eliminare il calcare con l’aceto

Un altro uso che si può dare all’aceto è quello di rimuovere il calcare da rubinetti, soffioni, piastrelle e altri elementi. Per fare questo bisogna preparare una soluzione di acqua e aceto in parti uguali da spruzzare sui pezzi con la calce. Dovresti lasciarlo agire per almeno 30 minuti e poi pulire con l’aiuto di una spugna o un panno. Dovresti anche tenere a mente i seguenti punti:

  • Se sono parti che puoi smontare, puoi metterle a bagno in una soluzione di acqua e aceto per una notte. Il giorno dopo sarai sorpreso dai risultati.
  • Nel caso delle piastrelle, potete preparare una miscela con aceto, acqua e bicarbonato. Con questo formerete una pasta che applicherete sulla superficie e lascerete agire per circa 15 minuti, per poi risciacquare con abbondante acqua.
  • Per rimuovere il calcare dalla toilette puoi anche pulire con bicarbonato di sodio insieme a mezza bottiglia di aceto bianco per la pulizia. Sarai sorpreso dai risultati.

Assicurati di tenere a mente e ricordare sempre la differenza tra aceto bianco e aceto detergente, poiché quest’ultimo offre una maggiore potenza e risultati più rapidi. Anche se se non ce l’hai, con l’aceto bianco otterrai anche buoni risultati.

Aceto per pulire vetri e schermi

L’aceto bianco è molto efficace per pulire i vetri sporchi, siano essi finestre, bicchieri, vetri, persino specchi, che conferiranno loro anche un aspetto brillante e brillante.

D’altra parte, è anche molto efficiente per la pulizia di schermi televisivi e dispositivi vari come telefoni cellulari, tablet e computer. Naturalmente, tieni presente che non potrai aggiungere l’aceto direttamente sugli schermi. Dovrai preparare una miscela di acqua distillata con aceto bianco. Quindi prenderai un panno in microfibra, lo inumidirai e lo applicherai agli schermi.

I migliori servizi di pulizia a Madrid

Speriamo che con questo articoli sia riuscito a capire la differenza tra l’aceto bianco e l’aceto detergente per la pulizia, così come i tanti usi che hanno. Nonostante l’aceto sia un ingrediente utilizzato in cucina nel mondo della ristorazione, ha anche funzioni disinfettanti.

Vogliamo ricordarti che se hai bisogno di effettuare una grandi pulizie o pulizie di sgrosso a Roma e non sai come farlo, offriamo i migliori servizi di pulizia a Roma. I nostri professionisti utilizzano sempre le migliori tecniche e prodotti per ottenere risultati impeccabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *