
Il dentista è una figura importante se non fondamentale in tutte le vite. Con l’igiene dentale non si scherza, perché può provocare seri problemi come dolori e anche difficoltà nel masticare il cibo, mangiare, ma non solo. Infatti le patologie legate all’igiene dentale possono colpire altre parti del corpo vicine alla bocca e creare rischi che non pensavamo possibili.
Nel caso dei bambini l’igiene dentale è doppiamente importante dato il particolare periodo della vita che stanno trascorrendo. Infatti intervenire durante il periodo di formazione può fungere da prevenzione ed evitare problemi in futuro. Questo è chiaramente un vantaggio sia dal punto di vista economico, ma soprattutto una soluzione cauta ed efficiente a possibili patologie che si dovessero presentare in futuro.
Molte metropoli hanno mille servizi odontoiatrici che per loro numero possono risultare confusionari, trovare un dentista per bambini a Roma, come in altre grandi città è qualcosa da fare in singoli step, analizzando con attenzione i bisogni dei bambini e i servizi o tecnologie a cui possiamo accedere.
Servizi da ricercare in un dentista per bambini
Una cosa non troppo difficile da comprendere o immaginare è che un bambino ha necessità diverse rispetto ad un adulto. Questo concerne sia la necessità di prevenzione, i problemi legati alla conformazione della dentatura, ma non solo. Non tutti infatti pensano ad esempio alla questione psicologica per cui un bambino è costantemente impaurito dalla figura del dentista, o comunque non vedrà di buon occhio certe operazioni sconosciute all’interno della propria bocca. Un dentista per bambini dovrà quindi avere servizi adeguati e competenze complementari per trattare ogni situazione che si possa presentare. Vediamone alcuni:
- Diagnosi, chiaramente un servizio e passaggio fondamentale per bene identificare il problema e quindi tempestivamente fornire una soluzione se necessaria. Nel caso dei bambini è bene che la diagnosi sia particolarmente indolore e meno invasiva possibile. Le tecnologie di un dentista che sappia trattare coi pazienti più piccoli gli permettono di individuare carie già in principio senza che siano ancora manifeste o di avere una mappatura dentale velocemente e senza paura
- Igiene, fondamentale per bambini e a volte anche per i genitori. Il dentista non solo deve praticare un’igiene impeccabile per la giusta prevenzione dei vari problemi suddetti. Dovrebbe anche cercare di educare i bambini ed i genitori stessi per quanto riguarda un’igiene della bocca costante, ben eseguita e responsabile, meglio curarsi bene ora che stare male dopo!
- Apparecchi, questi possono essere traumatici sotto più punti di vista per i più giovani. Avere un pezzo di metallo incastrato tra i denti non è sicuramente la cosa più comoda o simpatica. A questo proposito il dentista di turno potrà ricercare tramite le analisi precedentemente fatte quale sia la migliore opzione e in seguito utilizzare anche degli apparecchi invisibili. Questi ultimi sono sostanzialmente trasparenti e permettono un impatto meno duro sui bambini anche dal punto di vista psicologico, migliorando l’aspetto estetico
- Anestesia, questo procedimento può spaventare non solo i bambini, ma anche i genitori, si può stare tranquilli però perché se ci sono degli attrezzamenti specifici per i bambini che permettono anestesie coscienti che riducano al minimo o elimino la paura del dentista e degli strumenti, mentre utilizzino comunque materiali non nocivi per la salute