Come resettare un telefono: guida completa

di | 18 Aprile 2023

Cosa succede quando il nostro cellulare diventa sempre più lento e presenta più guasti? Se ti è successa la stessa cosa, abbiamo una soluzione: resetta il tuo cellulare. Puoi farlo da solo o tramite la clinica di riparazione cellulari a Roma per telefoni Android e Apple.

Scopri come ripristinare un telefono di seguito e scopri come dare nuova vita al tuo dispositivo.

Quando è necessario resettare il cellulare?

Prima di iniziare a esplorare il processo per ripristinare o formattare un telefono cellulare, è importante approfondire il significato stesso dell’azione. Il reset o reset è l’atto di ripristinare i valori di fabbrica del tuo dispositivo, questa risorsa viene utilizzata quando ci sono guasti o errori nel software del tuo cellulare che sono irreparabili.

Il ripristino di un telefono cellulare è necessario anche quando la nostra apparecchiatura è bloccata da un errore fatale o non ne abbiamo il controllo. Nella maggior parte dei casi, il ripristino diventa l’unica alternativa se il nostro dispositivo viene attaccato da qualche malware (virus).

In termini pratici, potrebbe essere necessario un ripristino anche quando stai cercando di vendere, regalare o smaltire un telefono e vuoi proteggere i tuoi preziosi dati e informazioni . Perché è davvero importante resettare un cellulare?

Perché resettare il telefono?

Come abbiamo detto all’inizio, il ripristino di un telefono cellulare può sembrare un’azione drastica, poiché ripristinerai il tuo dispositivo allo stato di fabbrica. Tuttavia, eseguendo questa azione non solo correggerai quegli errori o anomalie, ma otterrai anche un dispositivo più veloce e aggiornato.

Allo stesso modo, il ripristino serve a liberare la memoria del telefono che di solito si riempie a causa dell’eccesso di applicazioni, foto, messaggi, tra gli altri. In generale, i sistemi elettronici funzionano meglio dopo un ripristino di tanto in tanto, poiché darai al tuo dispositivo una pulizia interna.

Come resettare un telefono Android

Prima di iniziare a formattare un cellulare Android , è importante tenere presente che si tratta di una procedura irreversibile. Ciò significa che dopo il processo, tutte le applicazioni, le immagini, i video, i dati e le informazioni che avevi verranno eliminate.

È meglio fare una copia di backup di tutti i tuoi dati in un programma di archiviazione come Google Drive o One Drive; Oppure creane una copia sul tuo computer. Puoi anche utilizzare un dispositivo esterno come una USB, una scheda Micro SD, un disco rigido o qualsiasi altro dispositivo di archiviazione.

Un ultimo punto che dovresti considerare prima di iniziare il ripristino è che devi scollegare tutti i tuoi account dal dispositivo. Questa misura è consigliata se hai intenzione di vendere, regalare o sbarazzarti del tuo cellulare.

Ora sì, conosceremo i passaggi per ripristinare un Android!

Opzioni per formattare un Android

Questa operazione è un modo semplice per ripristinare un telefono Android dalle impostazioni del dispositivo.

  1. Vai alle Impostazioni del tuo telefono
  2. Indirizzalo a System
  3. Quindi vai su Ripristina opzioni
  4. Infine troverai l’opzione Cancella tutti i dati (ripristina impostazioni di fabbrica)
  5. In quest’ultimo passaggio, il tuo dispositivo ti chiederà il codice di accesso. Inserendo il codice il sistema ti chiederà una conferma per cancellare tutto.
  6. Conferma la tua risposta e attendi qualche minuto. Il sistema farà il resto.

Come pulire a fondo il tuo telefono Android

Se quello che vuoi è fare una pulizia più accurata, è meglio ricorrere all’opzione Ripristino. Questo è un po ‘più complicato, ma ti mostreremo ogni passaggio di seguito.

  1. Spegni il cellulare
  2. Premere il pulsante di accensione e il pulsante di riduzione del volume. (Questa opzione può variare in base alla marca del cellulare, ma le altre combinazioni più comuni sono alza volume+tasto home+tasto accensione e alza volume+accensione)
  3. Ti verrà mostrato un menu in cui puoi scorrere con i tasti del volume.
  4. Cerca l’opzione Ripristino impostazioni di fabbrica o Cancella dati
  5. Seleziona l’ultima opzione con il pulsante di accensione. Attendi qualche minuto e riavvia il telefono.

Come resettare un cellulare iPhone

Nel caso dei telefoni iPhone, esistono varie tecniche per resettarli. Successivamente ti mostreremo i principali, in alternativa, puoi portarlo alla clinica specializzata in riparazioni iPhone a Roma.

Opzioni per farlo

➝ Dal telefono stesso

  1. Apri la sezione Impostazioni o Configurazione.
  2. Seleziona l’opzione Generale.
  3. Scorri verso il basso fino all’opzione Ripristina.
  4. Quindi seleziona l’opzione “Cancella tutto il contenuto e le impostazioni”. Conferma di voler eliminare tutti i dati.
  5. Inserisci il tuo codice di accesso. Aspetta qualche minuto e poi inizia a configurarlo come nuovo.

➝ Da iTunes

Questa opzione è ideale se hai dimenticato la password o il codice di accesso:

  1. Apri iTunes e collega il telefono al computer.
  2. Seleziona il tuo iPhone e poi vai all’opzione “Ripristina iPhone”.
  3. Conferma la tua azione e attendi qualche minuto per confermare che il tuo dispositivo è stato ripristinato.

➝ Come ripristinare il telefono tramite “Trova il mio iPhone”

Usa questa opzione se hai perso il telefono per qualsiasi motivo:

  1. Vai su icloud.com/find e accedi con il tuo ID Apple. Puoi anche entrare da un altro dispositivo mobile come ospite.
  2. Cerca l’opzione “Tutti i dispositivi” e scegli il nome del tuo telefono.
  3. Vai all’opzione “Cancella iPhone” e conferma l’operazione.

Ricorda che prima di iniziare uno di questi processi, devi conoscere lo stato del tuo telefono e i guasti che devi correggere. Un reset è, dopotutto, un modo per rinnovare e dare nuova vita al tuo cellulare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *