
Fare una festa nella città eterna è una delle tendenze più cool del momento, infatti organizzare una festa di compleanno a Roma è sempre qualcosa di unico.
L’esclusività è il primo ingrediente per rendere un party veramente di tendenza. Ma quali sono gli altri? Scoprite in questa guida quali sono le caratteristiche per una festa di compleanno a Roma indimenticabile.
Indice
Compleanno a tema sì o no?
Uno dei must per i party è scegliere un tema e fare tutto seguendolo, dalle decorazioni fino agli abiti. In realtà questo modo di festeggiare oltre a rendere tutto più divertente perché costringe anche i vostri ospiti a pensare come vestirsi per l’occasione, è anche un ottimo modo per semplificare la preparazione di una festa di compleanno a Roma.
Una volta scelto il tema ci si sbizzarrisce acquistando decorazioni e costumi, cercandoli qua e là e dando indicazioni agli ospiti sul dress code. La festa di compleanno a tema a Roma ha diversi vantaggi:
- Economici: si risparmia perché si ha già un’idea precisa e ci si focalizza su di essa.
- Originalità: se si trova il tema non banale si fa un party memorabile.
- Facile reperibilità di decorazioni e costumi: il trend sono i festeggiamenti tematici ed è molto semplice trovare sul web o nei negozi fisici tutto ciò che occorre.
Quali sono le tematiche che vanno per la maggiore in questa festa? Ecco una lista dei principali temi:
- Anni 20’: top di stile ed eleganza
- Cartoon: per i nerd o i nostalgici dell’infanzia
- Hawaiana: estiva, fresca e sempre di moda.
Ma a questi possiamo aggiungere anche le tematiche di attualità più in voga al momento dei festeggiamenti per realizzare una festa di compleanno a Roma super trendy.
La lista degli invitati
Ve l’abbiamo accennato anche all’inizio: un festino riuscito è esclusivo. Deve dare l’impressione di essere un evento talmente “in” che bisogna entrare in una cerchia ristretta per riuscire a partecipare.
In sostanza, dovete far venire talmente l’acquolina in bocca da far sì che le persone vogliano “imbucarsi” alla vostra festicciola. Come? Ecco alcuni modi:
- Short list: massimo 20 persone. Dopo diventeranno molte di più. Partite con pochissimi invitati.
- Ticket d’ingresso: stampate, consegnate, inviate dei biglietti per entrare al vostro compleanno. Scegliete una grafica che sia coerente con il tema definito, fornite una sola possibilità di risposta e orario. Non indicate il luogo: quello lo darete dopo per messaggio.
- Pubblicità: rendete il vostro compleanno grandioso. Diffondete la notizia che darete un party per il vostro festeggiamento e fatelo alla grande.
La location per la festa di compleanno a Roma
Non vi accontentate di niente che non sia grandioso. Puntate al massimo. Scegliete un casale di campagna, una villa storica, un luogo affascinante e lontano dal traffico cittadino, oppure un locale esclusivo in pieno centro.
Insomma, fate in modo che il luogo in cui festeggerete il vostro compleanno parli di voi, della vostra vita e di cosa vi piace fare. Siate creativi, ma senza esagerare. Prediligete sempre l’eleganza perché quella è perfetta in qualsiasi circostanza.