4 consigli per organizzare un matrimonio in 1 anno

di | 16 Ottobre 2021

Quando si organizza un matrimonio, sono due gli elementi che pesano più di ogni altra cosa: il rispetto delle tempistiche, e una perfetta capacità di pianificazione. Gli esperti concordano nel sostenere che serva come minimo 1 anno per organizzare una cerimonia così importante, curandola in ogni suo dettaglio. Per il resto, conviene passare direttamente a 5 consigli vitali per le coppie che hanno intenzione di convolare a nozze, regalandosi (e regalando agli invitati) un matrimonio perfetto.

La scelta della location ideale

Si parte da un consiglio in realtà abbastanza scontato, che verte sulla scelta della location. Inutile sottolineare che strutture come le ville hanno la precedenza, considerando che si parla di case molto grandi, spaziose, con diverse sale a disposizione e ovviamente elegantissime. Da questo punto di vista, per chi desidera organizzare un matrimonio nella Capitale, si suggerisce di prendere in considerazione le location per cerimonie a Roma elencate nei blog di settore. In questo modo si avrà una lista facile e rapida da consultare, per poter reperire la struttura migliore per le proprie esigenze.

La scelta del tipo e dello stile della festa

Location come le ville si adattano a qualsiasi genere di celebrazione, ma è chiaro che toccherà agli sposini individuare il tema migliore per la propria festa. C’è chi decide di seguire le tendenze più in voga come i matrimoni in stile shabby-chic e quelli vintage, che strizzano più che mai l’occhio all’eleganza, al lusso e alla ricercatezza. Altri trend piuttosto gettonati sono i matrimoni in stile boho-chic, insieme a quelli con un look prettamente romantico e tradizionale. Non potremmo poi non citare altre opzioni del calibro delle cerimonie in stile barocco, probabilmente le più adatte per chi ama le tradizioni e gli “eccessi”.

La definizione del budget

Tutte le coppie desiderano vivere un matrimonio da sogno, ma serve sempre fare i conti con il budget che si ha a disposizione. Premesso che è possibile “rimpolparlo” chiedendo un prestito, è opportuno evitare di scoprirsi troppo e fare di necessità virtù. I genitori possono ovviamente contribuire, e tradizionalmente lo fanno, aumentando così le opzioni a disposizione della coppia. Dal budget dipenderanno elementi come la scelta della location, ma anche di eventuali servizi extra come il wedding planner. Il modo migliore per procedere è il seguente: preparare un elenco dei servizi scelti (fra cui anche il catering), e fissare per ognuno di essi un tetto massimo di spesa.

Dai tavoli agli ospiti

Uno dei momenti in assoluto più complessi, quando si organizza un matrimonio in 1 anno, è la programmazione dei tavoli e delle sedute. Generalmente si procede mettendo insieme persone con interessi in comune, o con caratteristiche simili (come l’età o l’essere in coppia). C’è ad esempio chi sistema sullo stesso tavolo i single, cercando di creare un contesto adatto per consentire agli uomini e alle donne di fare amicizia. Naturalmente è altrettanto importante curare il look della tavola, scegliendo delle decorazioni in linea con il tema selezionato per la festa, come nel caso dei centro-tavola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *