
Il clima romano offre molti giorni di sole, ma in estate può diventare davvero torrido. Installare tende da sole a Roma non è solo una scelta estetica:
- Protegge dagli UV e abbassa la temperatura interna della casa
- Riduce l’uso del condizionatore, con un vantaggio anche in bolletta
- Permette di vivere meglio spazi esterni come balconi, terrazzi e giardini
Inoltre, le tende valorizzano la facciata, rendendola più ordinata e curata.
Indice
Le principali tipologie di tende da sole
Scegliere la tenda giusta significa valutare lo spazio, l’esposizione al sole e il tipo di utilizzo previsto. Ecco le principali opzioni disponibili a Roma:
Tende a bracci estensibili
Perfette per balconi e terrazzi. Si aprono in orizzontale grazie a due bracci che estendono la copertura.
Ideali per coprire ampie superfici, sono tra le più diffuse nelle zone urbane.
Tende a caduta
Scendono in verticale, adatte a balconi, finestre e vetrine.
Disponibili con cassonetto (che protegge il telo quando è chiuso) o con guide laterali per una maggiore stabilità.
Tende a cappottina
Dal look più classico, si aprono a semicerchio. Spesso utilizzate per finestre o ingressi di negozi.
Molto decorative, ma coprono aree più limitate.
Tende ad attico o pergole
Strutture autoportanti o addossate al muro, coprono ampie superfici con un impatto architettonico importante.
Ideali per giardini, rooftop e dehors.
Materiali e automazioni
Oltre al tipo, è importante scegliere materiali resistenti:
- Tessuti acrilici resinati: resistono a sole, pioggia e muffe
- Strutture in alluminio verniciato: leggere e anti-ruggine
- Motorizzazione: molte tende oggi sono automatizzabili con telecomando, sensore vento/sole o collegamento a impianti domotici
A Roma, dove l’esposizione al sole è intensa, meglio preferire tessuti anti-UV e colori chiari, che riflettono la luce.
Prezzi indicativi
I prezzi variano in base a modello, dimensioni, materiali e presenza di accessori.
Indicativamente:
- Tende a caduta semplici: da 150 a 350 €
- Tende a bracci estensibili manuali: da 400 a 800 €
- Tende a bracci motorizzate: da 700 a 1.500 €
- Pergole e tende da giardino: da 1.500 a oltre 5.000 €
Installazione esclusa (generalmente da 100 a 300 € a seconda della complessità).
Detrazioni fiscali disponibili
La buona notizia è che installare tende da sole può dare diritto a detrazioni fiscali, se rientra negli interventi di miglioramento energetico.
- Ecobonus 50%: valido per schermature solari, con limiti di spesa e requisiti tecnici
- Bonus Casa 50%: applicabile se l’intervento è parte di una ristrutturazione edilizia
- IVA agevolata al 10%: per fornitura e posa in opera, se l’immobile è abitativo
Attenzione: per usufruire del bonus serve fattura con descrizione tecnica del prodotto, pagamento tracciato (bonifico parlante) e spesso una dichiarazione del fornitore sull’idoneità energetica del prodotto.
A chi rivolgersi a Roma
Nella Capitale operano numerose aziende specializzate in tende da sole, molte delle quali offrono:
- Sopralluogo gratuito e consulenza personalizzata
- Realizzazione su misura
- Pratiche per accedere alle detrazioni
- Assistenza post-vendita
Preferisci sempre aziende con esperienza, showroom visitabile e assistenza certificata.
Una scelta intelligente
Installare tende da sole a Roma è una scelta intelligente per chi cerca comfort, risparmio energetico e protezione dal sole.
Scegli il modello più adatto alle tue esigenze, investi in materiali di qualità e valuta le detrazioni fiscali disponibili per ammortizzare la spesa.