Essere “green” partendo dalle tapparelle

di | 3 Agosto 2020
solargaps24

E’ stato studiando i girasoli che è nata l’idea dell’azienda SolarGaps che ha portato allo sviluppo della nuova rivoluzionaria tecnologia alla base delle tapparelle fotovoltaiche.

L’energia eolica costituisce il passo più importante verso un futuro energetico più sostenibile per il nostro pianeta. Si tratta di un settore di ricerca costantemente in espansione e l’alternativa più efficace alle fonti di energia tradizionali.

Le tapparelle fotovoltaiche rappresentano l’ultimo ritrovato tecnologico che ci dà la possibilità di rispettare l’ambiente consentendoci di trasformare l’energia solare in elettricità e, allo stesso tempo, di riparare le nostre stanze dai raggi del sole. Ma come funzionano e perché sono una fantastica opportunità green?

Come funzionano le tapparelle solari

Esse consistono in una serie di pannelli solari disposti a formare i listelli di una tapparella. Per questi motivi il metodo di funzionamento è praticamente lo stesso dei pannelli classici, ovvero la trasformazione del calore del sole in energia elettrica utilizzabile nelle nostre case per le attività di tutti i giorni. Ma il meglio deve ancora venire.

Il loro funzionamento trae ispirazione dal movimento dei girasoli: avendo a disposizione una superficie limitata, l’unico modo per sfruttare al meglio l’energia solare è quello di “inseguire” il sole nei suoi movimenti e di adattarsi all’angolazione dei raggi solari per garantire una produzione ottimale di energia in ogni momento della giornata. Sfruttando questa funzione, ogni tapparella solare delle dimensioni di 1 metro quadro può produrre fino a 100W all’ora, sufficienti per alimentare 30 lampadine a led o un computer.

Pannelli o Tapparelle solari?

Le tapparelle fotovoltaiche sfruttano lo stesso meccanismo dei pannelli solari ma presentano diversi vantaggi rispetto a questi, tanto da poter essere considerate un loro miglioramento:

  • Installazione: per chi non vuole montaggi complessi o per chi è in affitto, le tapparelle solari rappresentano una soluzione molto più abbordabile, in quanto la loro installazione non è più difficoltosa di quella di una normalissima tendina.
  • Economicità: a parità di resa energetica e di superficie, le tapparelle fotovoltaiche costano la metà di un pannello solare.
  • Miglior design che, sicuramente, non rappresenta il punto forte dei pannelli solari.
  • Copertura dal sole: ultimo ma non ultimo, le tapparelle fotovoltaiche svolgono anche la funzione di proteggere le nostre case dai raggi solari, il che porta ad un ulteriore risparmio in termini di ventilazione ed aria condizionata.

Green sì, ma anche intelligenti

Non è tutto. Oltre alle interessantissime caratteristiche appena citate, le tapparelle solari sono dotate di una perfetta integrazione con i nostri dispositivi mobile e gli assistenti vocali: tramite l’uso di una apposita app, disponibile sia per gli smartphone Android che iOS, è possibile controllare da remoto con grande facilità le tapparelle fotovoltaiche in base alle nostre esigenze energetiche o di ombreggiatura.

Ovviamente, possono essere regolate anche manualmente o grazie all’uso di un telecomando. Le tapparelle sono dotate inoltre di una batteria che permette di immagazzinare il surplus energetico accumulato durante la giornata, il quale potrà essere utilizzato nei momenti in cui ne avremo maggior bisogno.

In definitiva le tapparelle fotovoltaiche intelligenti sviluppate dalla SolarGaps sono la soluzione perfetta per chi desidera usare energia pulita mantenendo al fresco la propria casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *