Ortodontista a Roma: Tecniche Disponibili e Prezzi per Adulti e Bambini

di | 16 Maggio 2025

Rivolgersi a un ortodontista a Roma è la scelta più indicata per chi desidera migliorare l’allineamento dei denti, correggere problemi di malocclusione o prevenire disturbi funzionali della bocca. L’ortodonzia non riguarda solo l’aspetto estetico del sorriso, ma è una disciplina medica che contribuisce a garantire una corretta masticazione, una buona salute dentale e un miglior benessere generale.

Sia per i bambini che per gli adulti, la consulenza ortodontica rappresenta il primo passo per valutare se e quale tipo di apparecchio sia necessario. Nella capitale, esistono numerosi centri odontoiatrici e studi specializzati che offrono trattamenti su misura, basati sulle tecniche più moderne e su materiali innovativi.

Quando rivolgersi a un ortodontista

L’intervento dell’ortodontista è indicato in presenza di:

  • Denti storti o affollati
  • Morso incrociato, aperto o profondo
  • Spostamenti dentali dopo perdita di denti
  • Spazi eccessivi tra i denti
  • Problemi alla mandibola o all’articolazione temporo-mandibolare

Nei bambini, la visita ortodontica è consigliata intorno ai 6–8 anni, in fase di dentizione mista, per intercettare eventuali problemi strutturali. Negli adulti, l’ortodonzia viene sempre più richiesta anche per motivi estetici, grazie all’introduzione di apparecchi invisibili e discreti.

Tecniche ortodontiche disponibili a Roma

Gli studi ortodontici romani offrono un’ampia gamma di trattamenti, personalizzati in base all’età, al tipo di malocclusione e alle aspettative del paziente. Tra le principali tecniche disponibili:

1. Ortodonzia tradizionale con attacchi metallici

È il sistema più conosciuto e utilizzato da decenni. Prevede l’applicazione di brackets metallici su ciascun dente, collegati da un filo che esercita una forza progressiva per spostare i denti nella posizione corretta. È una soluzione efficace, soprattutto nei bambini e negli adolescenti.

2. Apparecchi estetici in ceramica

Simili a quelli tradizionali, ma con attacchi trasparenti o color dente. Sono più discreti e adatti anche agli adulti che desiderano un trattamento meno visibile.

3. Allineatori trasparenti

Tra le soluzioni più richieste dagli adulti. Si tratta di mascherine trasparenti rimovibili, realizzate su misura, che vengono sostituite periodicamente per spostare i denti in modo graduale. Offrono il vantaggio di essere quasi invisibili e di non interferire con la vita quotidiana.

4. Ortodonzia linguale

Invisibile anche a distanza ravvicinata, prevede l’applicazione degli attacchi sul lato interno dei denti. Richiede una grande precisione e una fase di adattamento più lunga, ma consente risultati efficaci con un impatto estetico nullo.

5. Dispositivi funzionali per bambini

Utilizzati per guidare la crescita delle ossa mascellari, migliorare la respirazione e correggere abitudini scorrette come il succhiamento del pollice o la deglutizione atipica.

Tempi di trattamento

La durata di un trattamento ortodontico varia in base alla complessità del caso e alla tecnica utilizzata. In media:

  • Trattamento con apparecchio fisso tradizionale: 18–30 mesi
  • Allineatori trasparenti: 6–24 mesi
  • Dispositivi funzionali per bambini: da pochi mesi a 1–2 anni

È sempre necessaria una fase di mantenimento con l’utilizzo di retainer o contenzioni notturne, per evitare che i denti ritornino alla posizione originaria.

Prezzi indicativi

A Roma, i costi di un trattamento ortodontico possono variare in base alla tecnica scelta, alla durata del trattamento e alla struttura odontoiatrica:

  • Prima visita ortodontica: 50 – 150 euro
  • Apparecchio fisso metallico: 2.000 – 3.500 euro
  • Apparecchio estetico in ceramica: 3.000 – 4.000 euro
  • Allineatori trasparenti: 3.500 – 6.000 euro
  • Apparecchio linguale: da 5.000 euro in su
  • Trattamento ortodontico pediatrico: 1.500 – 3.000 euro

Molti studi offrono piani di pagamento personalizzati o soluzioni rateizzate per facilitare l’accesso alle cure.

Un investimento per la salute orale e il sorriso

Scegliere di iniziare un percorso ortodontico, sia da adulti che da bambini, significa prendersi cura non solo dell’estetica, ma anche della salute a lungo termine. L’ortodontista è il professionista più indicato per valutare la situazione, proporre soluzioni efficaci e guidare il paziente lungo un trattamento sicuro, preciso e personalizzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *