
Con il termine “morali” si indicano delle travi in legno a sezione quadrata o rettangolare, generalmente non troppo spesse né troppo lunghe. Hanno misure standard (es. 4×4 cm, 6×6 cm, 8×8 cm) e si distinguono per la loro linearità e semplicità di forma, che li rende estremamente facili da maneggiare e tagliare.
Quando parliamo di morali in abete, parliamo di un legno tenero, chiaro e leggero, molto diffuso in Europa, che si presta bene alla produzione in serie. L’abete è facile da lavorare, ha un buon comportamento strutturale e, se trattato correttamente, può essere usato sia in ambienti interni che esterni.
I morali possono essere grezzi, cioè con superficie non levigata e più adatta a usi strutturali o provvisori, oppure piallati, ovvero con superficie liscia, adatta anche alla costruzione di mobili o arredi visibili.
Indice
Dove si acquistano i morali in abete
I morali in abete si trovano praticamente ovunque, sia nei punti vendita per professionisti sia in quelli dedicati al bricolage. In particolare puoi trovarli presso:
- Segherie e grossisti di legnami, dove puoi acquistare grandi quantità a prezzi vantaggiosi
- Ferramenta ben fornite e centri per l’edilizia, soprattutto se hai bisogno solo di pochi pezzi
- Grandi magazzini per il fai-da-te, come Leroy Merlin, Bricofer o simili, spesso con servizio di taglio su misura
- Rivenditori online, dove puoi scegliere le misure, il grado di finitura e ricevere i pezzi direttamente a casa, spesso già imballati e pronti all’uso
Quando acquisti, valuta sempre se hai bisogno di legno trattato per esterni (impregnato) oppure grezzo e naturale, adatto solo ad ambienti interni o coperti.
I principali usi dei morali in abete
La loro versatilità è il motivo per cui i morali sono così richiesti. Vengono utilizzati in tantissimi ambiti diversi, anche molto lontani tra loro. Alcuni degli utilizzi più comuni includono:
- Strutture leggere per edilizia: impalcature, telai, controsoffitti, sottostrutture per tetti
- Progetti di falegnameria: scaffali, panche, supporti per mobili, telai per letti
- Arredi rustici e da giardino: recinzioni, pergole, tavoli, fioriere, cucce
- Lavori provvisori o cantieristici: puntelli, cavalletti, delimitazioni
- Fai-da-te domestico: ripiani, cornici, giochi in legno, decorazioni murali
Se trattati con vernici o impregnanti, i morali possono durare a lungo anche all’esterno. Tuttavia, per strutture esposte costantemente alla pioggia o al sole, può essere necessario scegliere abete impregnato in autoclave o valutare essenze più dure.
Perché scegliere proprio l’abete?
L’abete è uno dei legni più usati per questo tipo di prodotto per una combinazione di fattori: è economico, leggero, facile da tagliare, disponibile in abbondanza e – cosa non da poco – esteticamente gradevole se lasciato a vista. Anche quando si cerca una soluzione provvisoria, l’abete si comporta bene.
Ovviamente, non è il più resistente tra i legni, ma il suo rapporto qualità/prezzo lo rende imbattibile per tutti i progetti dove serve semplicità, rapidità e una buona resa visiva senza spendere troppo.
Un punto fermo
I morali in abete sono un punto fermo per chi lavora con il legno, sia a livello professionale che amatoriale. Si prestano a mille usi, si trovano facilmente e permettono di costruire, rinforzare o decorare con un materiale naturale, leggero e maneggevole. La scelta migliore quando cerchi un legno versatile a costo contenuto.