
Con l’arrivo del caldo, le zanzare diventano un problema quotidiano, soprattutto in città come Roma dove le temperature salgono rapidamente e l’umidità favorisce la proliferazione degli insetti.
Una buona zanzariera ti permette di:
- Tenere le finestre aperte senza pensieri
- Ridurre l’uso di spray, piastrine e repellenti chimici
- Dormire sonni tranquilli senza ronzii notturni
- Proteggere i più piccoli e gli animali domestici
Ma non tutte le zanzariere a Roma sono uguali: vediamo come scegliere quella giusta.
Indice
Le principali tipologie di zanzariere
A Roma è possibile trovare diversi modelli, ognuno adatto a specifiche esigenze di spazio e budget:
Zanzariere a rullo
Sono tra le più diffuse. Hanno un sistema a scorrimento verticale (per finestre) o laterale (per porte-finestre) e si arrotolano quando non servono.
Ideali per l’uso quotidiano, pratiche e resistenti.
Zanzariere plissettate
Dotate di rete pieghettata che si apre e chiude a fisarmonica, senza cassonetto.
Esteticamente eleganti, perfette per ambienti moderni o balconi dove si vuole evitare l’ingombro.
Zanzariere fisse
Si montano su telai rigidi e non si aprono. Sono adatte a finestre che non devono essere aperte o per piccoli vani tecnici (come i bagni o i ripostigli con finestrelle).
Zanzariere magnetiche o a tenda
Soluzioni economiche e temporanee, facili da installare. Sono indicate per affitti brevi o case vacanza, ma non offrono la stessa protezione o durata delle versioni professionali.
Materiali: rete e struttura
Una buona zanzariera deve essere realizzata con materiali resistenti e duraturi, soprattutto nelle zone urbane di Roma dove polvere e smog mettono a dura prova le superfici.
- Rete in fibra di vetro: la più comune, resistente agli agenti atmosferici e facile da pulire.
- Rete antipolline o anti-smog: ideale per chi soffre di allergie, protegge da polveri sottili oltre che da insetti.
- Rete in alluminio o acciaio inox: consigliata per contesti rurali o per chi ha animali domestici, perché molto più resistente a graffi e urti.
Il telaio può essere in PVC o alluminio verniciato, meglio se trattato con vernici resistenti ai raggi UV.
Su misura o standard?
Le zanzariere su misura sono la scelta migliore se:
- Hai finestre o porte fuori misura
- Vuoi una perfetta integrazione estetica
- Hai bisogno di soluzioni personalizzate (per esempio, per portefinestre molto larghe o finestre con apertura a ribalta)
Le zanzariere standard, invece, sono più economiche e adatte a misure comuni, ma spesso richiedono adattamenti o risultano meno durature.
Dove acquistarle a Roma
A Roma puoi trovare zanzariere:
- Presso negozi specializzati in infissi e serramenti
- In ferramenta di quartiere che offrono anche sopralluoghi e installazione
- Presso grandi catene del fai da te, ma con minori possibilità di personalizzazione
- Attraverso artigiani locali o showroom che realizzano soluzioni su misura con posa inclusa
Scegli preferibilmente fornitori che offrono sopralluogo gratuito, preventivo dettagliato e garanzia sull’installazione.
Quanto costano?
I prezzi delle zanzariere a Roma variano in base a:
- Tipologia (fissa, a rullo, plissettata…)
- Misure e personalizzazione
- Materiali usati per rete e telaio
- Eventuali accessori (chiusura rallentata, rete oscurante, zanzariera combinata con tenda, ecc.)
Indicativamente:
- Zanzariera fissa su misura: da 40 a 80 €
- Zanzariera a rullo: da 80 a 150 €
- Zanzariera plissettata: da 120 a 250 €
- Installazione: 30–60 € a infisso, spesso inclusa nel prezzo finale
Valuta con attenzione
Scegliere le migliori zanzariere a Roma significa proteggere la casa in modo efficace, estetico e duraturo.
Valuta con attenzione le tue esigenze, l’uso quotidiano, il tipo di finestra o porta da coprire e affidati a un installatore qualificato, per goderti un’estate senza insetti e senza stress.