Come pianificare una festa privata a Roma

di | 15 Ottobre 2021

Volete organizzare una festa privata a Roma e non sapete come fare? In questo articolo troverete tutti i suggerimenti indispensabili per rendere le vostre celebrazioni fantastiche!

La data della festa privata a Roma

Decidete con largo anticipo quando vorrete tenere la vostra festa privata a Roma perché nella grande Capitale non sempre è facile trovare il luogo giusto libero. A volte bisogna dare un preavviso anche di un anno talmente sono esclusivi certi posti.

Prima deciderete e con maggiore anticipo possibile e più probabilità avrete di poter avere la prenotazione nel luogo che desiderate. E se gli invitati non sanno se verranno con così largo anticipo? Non pensateci. Le persone possono liberarsi anche all’ultimo minuto, oppure, viceversa, disdire. Voi scegliete una data che perlopiù vada a bene a tutti, poi ci sarà chi verrà e chi no.

Il luogo della festa privata a Roma

Volete festeggiare bene? Dovete conoscere in anticipo dove non solo quando. Non aspettate all’ultimo minuto, muovetevi prima. Così potrete scegliere tra più location festa privata Roma, senza ridurvi a pochissime possibilità last minute.

Dove festeggiare dipende dal cosa si festeggia. Perché ogni tipo di celebrazione ha il suo luogo deputato. A parte alcune eccezioni come i luoghi evergreen, ma anche in quel caso potrebbero non andar bene in tutte le stagioni.

Il luogo della festa privata deve sposarsi bene con alcune condizioni:

  • il tipo di evento che volete tenere
  • le persone coinvolte
  • la stagione perché alcune location proprio non è possibile sfruttarle in ogni periodo dell’anno.

Il dress code

Ogni evento ha un dress code anche se non è formalizzato. Ad esempio raramente qualcuno andrà a teatro in costume da bagno, non perché ci sia una regola precisa che lo vieti, ma perché è totalmente inadatto al contesto. Scegliete anche voi un dress code per la festa privata a Roma, ancor meglio se selezionate proprio un tema.

Anni 30’, giapponese, italianità, qualunque tematica metterete al centro del vostro incontro, potrà avere l’outfit giusto. Scegliere un tema inoltre permette alle persone di occuparsi meno dell’abbigliamento perché in realtà devono mascherarsi e possono essere altro da sé stessi per una serata.

Le feste a tema non hanno età: vanno bene a 3 anni così come a 60, l’importante è scegliere quello adatto all’età anagrafica dei partecipanti.

Fissare un budget

Last but not least e in questo caso è proprio il caso di dirlo, arriva il discorso del budget. Ogni evento ha un limite di spesa fissato in anticipo, altrimenti è l’anarchia e soprattutto si “sfora” sempre spendendo di più.

Invece, stabilite prima quanto volete spendere e dividete la somma per ogni ambito in cui dovrete farlo:

  • cibi e bevande
  • location
  • inviti e gadget se li utilizzate
  • parcheggio se dovete pagarlo
  • musica
  • abbigliamento
  • addobbi

Il consiglio per una festa privata a Roma riuscita è non spendere mai tutto il budget perché gli imprevisti accadono e sono quelli che vi fanno “sforare”. Lasciatevi sempre un certo gruzzoletto per fronteggiare ogni possibile intoppo, male che vada se non li avrete spesi, potrete goderveli dopo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *