
Quanto sudore passato sui libri! Quante notti in bianco a preparare gli esami e la paura della preparazione tesi. Alla fine il gran giorno è arrivato e non si può perdere l’occasione per organizzare una super festa di laurea a Roma. Del resto, dopo tanti sacrifici e anni di studio passati alla Sapienza, alla Luiss o in una delle tante università prestigiose della città, il minimo che si possa fare è celebrare questa vittoria.
Quando festeggiare?
Uno dei dubbi organizzativi più frequenti è sempre quello del giorno del party: prepararlo per il giorno stesso della discussione tesi oppure aspettare una data più propizia come il weekend o quando tutti gli amici si possono riunire?
Quando si organizza una festa di laurea a Roma non si fanno le cose in piccolo, altrimenti semplicemente si va a bere qualcosa al bar di fronte il giorno stesso. Ma se si deve davvero celebrare il momento, allora lo si fa davvero bene!
Di solito, le giornate migliori sono il venerdì e il sabato sera, la domenica è un giorno pre lavorativo o pre lezioni e molte persone non potranno far tardi. Meglio dunque orientarsi su quei due giorni per intercettare le esigenze di tutti, indipendentemente dalla stagione in corso.
Che outfit indossare?
Ricordatevi una cosa: da domani la vostra vita cambierà totalmente. Niente più lezioni, libri, interrogazioni, tesi da scrivere. Diventerete dei lavoratori perfetti che avranno un dress code aziendale da rispettare perché anche quando non è sancito da regole scritte, è sempre implicito l’abbigliamento tipo da indossare a lavoro.
Per quest’occasione di libertà della vostra festa di laurea a Roma scegliete ciò che più vi piace: abiti frizzanti o seri, outfit esagerati o elegantissimi. L’importante è che vi divertiate e vi sentiate perfettamente a vostro agio. Liberate i freni e lasciatevi andare all’abbigliamento che più vi piace.
La location per la festa di laurea a Roma
Si sa, vivere a Roma è un gran caos per via del traffico. La capitale d’Italia è caotica, affollata e teatro di mille viavai per le vie della città. Come scegliere dunque la location? Ecco alcuni fattori importantissimi che dovete tenere in considerazione:
- il budget: fatevi fare preventivi gratuiti, fissatevi una somma da spendere e non sforate. Festeggiate in grande ma non indebitatevi per farlo!
- la raggiungibilità: per quanto esclusiva e fantasmagorica possa sembrarvi una determinata location, sceglietela solo se è raggiungibile da tutti. Altrimenti creerete non pochi problemi ai vostri ospiti.
- la capienza: nonostante ci siano regole ben precise per la capienza dei locali in questo momento storico, evitate i posti piccoli per ovvi motivi. Orientatevi verso ville, casali, luoghi ampi, spaziosi, che vi permettano di tenere il giusto distanziamento.
Vi abbiamo elencato in questo articolo come rendere la vostra festa di laurea a Roma un evento non solo piacevole, ma anche entusiasmante per tutti. Ricordatevi che è un party e dovete divertirvi. Se vi piace la musica scegliete il locale che manda on air quella che voi preferite. Se invece preferite avere un sottofondo qualunque, chiedetelo nel preventivo. Organizzare una festa di laurea a Roma non sarà mai stato così facile!