
Parliamo in questo articolo delle protesi all on four a Milano che rappresentano una soluzione moderna e innovativa, per quelle persone che hanno bisogno di ripristinare uno o più denti che non hanno più.
Si tratta di una soluzione molto semplice da capire perché prevede l’inserimento di quattro denti artificiali all’interno di quattro impianti dentali. Parliamo di una tecnica che negli ultimi anni è diventata sempre più famosa è apprezzata da molti pazienti che hanno bisogno di una soluzione che non sia a breve termine, ma che duri tanto tempo, e che sia soprattutto efficace non troppo invasiva, rispetto agli impianti dentali di un po’ di anni fa.
La procedura per arrivare a questo risultato prevede due fasi principali nel senso che inizialmente gli impianti dentali sono posizionati in maniera strategica nella mascella o nella mandibola.
Questi impianti sono molto importanti perché saranno il supporto per la protesi perché avranno il compito di fornire una struttura solida per il dente artificiale che poi verrà fissato in un secondo momento.
La seconda fase invece prevede il fatto di fissare la protesi sul pilastro in modo che il paziente possa finalmente avere una dentatura che sia funzionale completa e nuova.
Per quanto riguarda i vantaggi della soluzione all on four diciamo che dobbiamo considerare che parliamo di una protesi che richiede meno impianti rispetto a un’opzione più tradizionale: quindi risulta anche una soluzione più economica per quelle persone che stanno cercando una protesi per tanti anni.
Altro vantaggio riguarda la tempistica perché è una procedura che richiede il posizionamento della protesi che avviene in un solo appuntamento: così facendo ci sarà bisogno di meno tempo per completare il trattamento e soprattutto si riducono i tempi di recupero.
Perché questa opzione è più comoda per i pazienti
L’opzione legata alla protesi all on four è più confortevole rispetto a un tradizionale impianto dentale semplicemente perché si parla di un design a basso profilo: questo significa che il pilastro della protesi si adatterà molto più facilmente la struttura dell’osso di quella persona riducendo al contempo il dolore e l’infiammazione, che di solito possono comparire alla fine dell’intervento chirurgico.
Inoltre un paziente che sceglie questa soluzione rispetto a una protesi tradizionale avrà molte meno difficoltà teoricamente almeno quando deve masticare o parlare perché si tratta di due cose molto importanti nella nostra quotidianità che, se vengono ostacolate, rappresentano un grosso problema.
Però è anche importante sapere che per essere adatti ad accedere a questa opzione bisogna avere abbastanza osso sano nella mandibola o nella mascella altrimenti si deve ricorrere a un trapianto prima di procedere con la protesi.
Urge anche ricordare che la soluzione non è adatta a tutte le persone perché per esempio chi ha un grave problema di occlusione della mandibola o della mascella che per questo troppo piccole non sono degli ottimi candidati per questa procedura.
Ma la cosa importante è fidarsi dello specialista perché sarà quest’ultimo a dare la diagnosi finale e a suggerire l’opzione perfetta per quel paziente.