Article Marketing Italiano

Article Marketing Italiano

Article Marketing Italiano


L’article marketing italiano è una tecnica di web marketing che nasce negli USA, poi importata nel nostro paese, ma con alcune variazioni che a volte stravolgendo perfino il suo significato e il suo uso.

Article Marketing Italiano: Significato

significato article marketing italianoL’article marketing italiano è uno strumento che ogni SEO dovrebbe avere all’interno della propria cassetta degli attrezzi. Questi articoli, se ben scritti e pubblicati in siti di qualità, contribuiscono ad aumentare la link popularity di un sito e a scalare le SERP di Google. L’uso del condizionale, tuttavia, è d’obbligo: molti copywriter confondono l’article marketing italiano con altri testi per il web.

La scrittura di un article marketing italiano deve invece seguire delle regole precise, a partire dal loro contenuto. Questi testi, nati negli Stati Uniti e poi diffusisi in Italia, negli ultimi anni spopolano nel web, ma in maniera impropria! Vediamo, quindi, cosa non è l’article marketing.

Le parole stesse article marketing italiano ci propongono il significato di questa tecnica per fare marketing, in questo caso specifico web marketing. Questa tecnica si basa sulla scrittura di articoli informativi, che trattano a fondo un argomento, un tema riguardante un prodotto o a un servizio che si desidera fare conoscere in rete.
Se ad esempio siete proprietari di un sito di vendita online in cui vendete libri, potete sfruttare l’article marketing scrivendo e pubblicando recensioni di libri, articoli sui generi letterari, interviste a scrittori famosi, sulla storia della letteratura, ecc..
In questa maniera, si sfrutta appieno la vostra firma al termine dell’articolo, voi sarete considerati esperti in quel settore convertendo cosi i visitatori in potenziali clienti

Article Marketing Italiano: Come utilizzarlo

È fondamentale conoscere bene la materia di cui si vuole scrivere. È impensabile scrivere di ciò che non si conosce. Ognuno di noi è esperto in un proprio campo. È questo il segreto dell’article marketing: adoperare la propria esperienza e propagarla sotto forma di articoli.

Scrivere articoli di qualità, che offrano ai lettori consigli e informazioni sui vostri temi preferiti, è il reale utilizzo dell’article marketing. Non articoli pubblicitari, che nessuno leggerà né tanto meno ripubblicherà, ma articoli scritti con la reale intenzione di fare informazione.

Concepite una ottima campagna di article marketing, in cui diffondere alcune sfacettature dell’argomento conosciuto e puntare su articoli mirati. È sufficiente realizzare un buon articolo di 600-800 parole e poi pubblicarlo in una directory di article marketing italiano.

L’article marketing italiano viene utilizzato per generare traffico mirato verso i propri siti, portare visitatori interessati ai nostri argomenti e ricevere i qualcosa in cambio da quelle visite. È per questo che gli articoli devono essere veramente informativi e utili e non promozionali. Il linguaggio pubblicitario va lasciato in firma. È lì che dobbiamo cercare di attrarre i lettori ad entrare il nostro sito, non nell’articolo.

Article Marketing Italiano: Vantaggi

Vantaggi article marketing italianoI vantaggi dell’article marketing arriveranno nel lungo periodo. Avere fretta nel vedere i risultati di questa disciplina è sbagliato. Spedendo un articolo si dovrà aspettare la pubblicazione. Quindi si dovrà indicizzare, dovrà essere letto e notato. Dovrà essere quindi ripubblicato.

Più articoli scriverete e propagate da la possibilità di percepire traffico mirato al sito. Nel tempo il nome sarà conosciuto e sarete considerati un punto di riferimento nel vostro campo. I testi continueranno a portare benefici al vostro sito e a voi, perché rimarranno sempre in rete ci sarà sempre la possibilità che vengano ritrasmessi altrove

L’article marketing italiano otterrà risultati dopo molto tempo, ma li porterà per sempre, Un articolo non ha una scadenza, un articolo è sempre là, a fare conoscere la vostra professionalità e la vostra esperienza e a promuovere il vostro sito

Non c’è dubbio che scrivere articoli per i siti di article marketing è una delle forme di promozione di un sito web o di un blog più efficaci per questi motivi:

  • viene creato un ulteriore punto di ingresso al sito o al blog, inserendo un link nell’articolo;
  • se l’articolo è valido e viene preso da altri webmaster per inserirlo nei propri siti, i punti di ingresso diventano più di uno;
  • hai la possibilità di farti conoscere inserendo una tua breve biografia;
  • ma soprattutto hai la possibilità di inserire link verso il tuo sito con un anchor text ottimizzato per le parole chiave per le quali vuoi spingere il tuo sito nelle SERP dei motori di ricerca.

L’ultimo punto è particolarmente importante e anzi fondamentale se si vuole ottenere visibilità online, visto che ancora oggi la principale fonte di visite verso un sito web è costituita dal traffico proveniente dai motori di ricerca.

Per questo, se vuoi guadagnare su Internet con il tuo sito web o con un blog, è necessario includere nella promozione dello stesso una opportuna campagna di article marketing italiano.

Article Marketing Italiano: Un pilastro della SEO

SEO Article Marketing ItalianoNon esistono trucchi magici o segreti per posizionare un sito web al primo posto nelle pagine dei risultati di tutti i motori di ricerca. Però è possibile considerare alcuni aspetti per ottimizzare un sito per Google e Bing. I consigli sono relativi ai collegamenti interni ed esterni, al design, al contesto e alla struttura del sito.

Innanzitutto va sfatato un mito: Gli annunci AdSense all’interno del sito non influiscono sulla classificazione di un sito nella ricerca di Google o Bing. Anche per quanto riguarda i siti web sponsorizzati tramite Google Ads con annunci pubblicitari sia sulla rete di ricerca che nella rete display non ricevono alcun vantaggio.

La definizione del rating nel sistema di ricerca Google e Bing viene effettuata mediante numerosi algoritmi. L’ottimizzazione per i motori di ricerca comprende una serie di interventi chirurgici e un elaborazione di strategia a lungo termine. Per questo motivo è meglio evitare le tecniche che apparentemente consentono un rapido aumento della valutazione di un sito web. Molto probabilmente, quelle tecniche violano le regole di Google.

Prima di tutto, occorre monitorare lo stato dei backlink (collegamenti da siti esterni) del sito web. Per aumentare la popolarità di un sito, occorre informare i titolari di altri siti con argomenti simili o a un pubblico a seconda di quale materiale possa essere potenzialmente interessato. A tal fine può essere utile creare dei contenuti originali che contengano il link al proprio sito. Questi attirerà gli utenti che probabilmente vorranno avere un riferimento all’articolo per saperne di più.

Come si può inserire un link in modo naturale? Per farlo può essere opportuno porsi le seguenti domande:

  • Sarà utile ai miei visitatori?
  • I visitatori farebbero clic su questo collegamento?

Parlando di attività SEO onsite invece, le pagine del sito dovrebbero comprendere una gerarchia accurata, compresi i collegamenti interni pertinenti. Il sito dev’essere supportato da una sitemap che riceva ping dai motori di ricerca principale tramite gli strumenti per Webmaster di Bing e la Search Console di Google. Oltre che utili, questi strumenti aiutano ad imparare, ad esempio, da dove provengono i backlink esterni o da quali parole chiave i visitatori trovano il tuo sito online.

Usa il metatag del titolo e della descrizione, dovrebbero essere chiari oltre che utili per gli utenti. Ad esempio, evita titoli come “Pagina principale” o “Benvenuto nel mio sito web”.

Per le immagini utilizzare gli attributi ALT che descrivono adeguatamente il contesto dell’immagine da un grande valore alle pagine web. Google ha preparato un breve insieme a un’utile gestione video su questo argomento, incluso lo si può trovare su YouTube, inclusi nuovi siti di condivisione video. Inoltre, se costruisci ripetutamente il contesto originale che attrae i loro visitatori, Google scansionerà il loro sito online più spesso. Sarà anche un sollievo aumentare la quantità di riferimenti alle tue pagine. Infine, quando si è attivi sulla progettazione di un sito Internet si sta portando a pensare alla comodità per gli utenti, oltre che per i motori di ricerca. Per ricevere backlink qualitativi, occorre supportare la chiarezza della formazione di un sito Web comprese le pagine.

Article Marketing Italiano: Scrivi “qualità”, leggi “posizionamento”

posizionamento article marketing italianoLa tecnica dell’article marketing italiano è molto utilizzata, ma in pochi sono in grado di sfruttarla al meglio. Non si tratta infatti della semplice stesura di articoli contenenti i link delle pagine da promuovere.

Gli article marketing italiano devono essere innanzitutto informativi e devono riguardare precise tematiche, sviluppate intorno ad una o alcune keyword definite ed inerenti al contenuto dei siti di riferimento. Le keyword, o parole chiave, devono essere sempre presenti all’interno del testo e sono fondamentali per raggiungere un buon posizionamento sui motori di ricerca.

Per dare forza alla pagina e farla salire di posizione non bastano però le keyword. Un ruolo fondamentale lo giocano i link, che ovviamente devono puntare a pagine attinenti all’argomento trattato nel sito da far conoscere e devono essere univoci. Se in un articolo si vogliono inserire più link, la cosa migliore da fare è scegliere URL diverse che possono ad esempio riferirsi alla home page e alle sottopagine del sito. Linkare troppe volte una stessa pagina all’interno di un articolo però, può essere interpretato dai motori di ricerca come un tentativo di spam.

Il posizionamento sui motori di ricerca di un articolo di article marketing italiano dipende inoltre dalla scelta dei siti di article directory.
Molti sono in Italia i siti adibiti alla pubblicazione di articoli di questo genere, ma non molti sono quelli veramente validi, in grado di garantire il successo dell’articolo e di conseguenza della pagina che richiama. Per ottenere risultati migliori la scelta dovrebbe ricadere sulle article directories che trattano nello specifico lo stesso tema dell’articolo che si vuole pubblicare; la correlazione di argomento tra l’articolo e il sito di article directory è infatti ben considerata dai motori di ricerca e premiata da questi con un posizionamento migliore.

Article Marketing Italiano: Un’alternativa interessante alla pubblicità stampata

Tutte le aziende che vendono prodotti, marchi e servizi hanno una cosa in comune: vogliono attirare l’attenzione del mercato rendendo le persone consapevoli della loro esistenza. Il modo più efficace per farlo è attraverso la pubblicità. Che si tratti di annunci a pagamento, annunci stampati, trasmissioni radiofoniche, trasmissioni televisive o su Internet, una pubblicità efficace è essenziale.

Quando si tratta di pubblicità su Internet per l’e-business, esiste una soluzione molto efficace chiamata “article marketing”. In questo processo, un articolo relativo al prodotto o al servizio di un’azienda viene scritto e quindi pubblicato su Internet. Ogni article marketing italiano generalmente contiene un paragrafo dedicato alla citazione dell’azienda da sponsorizzare. Questo paragrafo contiene un collegamento o link al sito web della società. Alla fine dell’articolo possono essere aggiunti anche i dettagli di contatto dell’autore e una breve biografia. Una volta che un articolo interessante e ben scritto viene pubblicato nei siti dedicati all’article marketing italiano, un’azienda ha ottime possibilità di attirare potenziali clienti.

Finché la stampa di massa è stata disponibile, la tradizione dell’article marketing italiano è stata utilizzata, in un modo o nell’altro, da professionisti creativi. Attraverso la carta stampata, le aziende inserivano informazioni sulle loro attività. Ciò che rende l’article marketing italiano basato su Internet così attraente è che può essere fatto per una frazione rispetto al costo la pubblicità stampata. Le informazioni commerciali contenute in un article marketing italiano vengono inviate a elenchi di articoli e siti web. Con gli strumenti giusti, un article marketing italiano può essere pubblicato letteralmente in centinaia di directory. Questo ha il potenziale per offrire una massiccia esposizione per i propri affari e progressi.

Infine, una volta che un’azienda decide di provare l’article marketing italiano su Internet, deve assumere uno scrittore competente e di talento. Se si desidera che i lettori degli articoli siano abbastanza interessati e coinvolti da voler approfondire maggiormente l’argomento cliccando sul link citato nell’articolo. Un articolo scritto in modo professionale fa sentire i potenziali clienti di potersi fidare dell’autore e se si fidano dell’autore, si fideranno dei link in fondo alla pagina. Niente spaventa i potenziali clienti più dell’italiano sbagliato, l’ortografia scadente e l’uso improprio delle parole. Un ottimo article marketing italiano ben scritto, può essere uno strumento molto efficace per generare traffico aziendale.

Article Marketing Italiano: Utilizzarlo per aumentare il traffico al tuo sito

Parole chiave article marketing italiano Probabilmente avrete già letto migliaia di volte la frase “Content is King”. Letteralmente tradotta significa “Il Contenuto è il Re”. Praticamente “I contenuti sono la cosa più importante”. Ovviamente parliamo di contenuti da inserire nei siti web. Più i contenuti sono originali trattano dettagliatamente di argomenti specifici, più valore verrà attribuito al vostro sito dai motori di ricerca.

Perché preoccuparci dei motori di ricerca? La risposta è semplice. Quando navigate in Internet e avete bisogno di risposte ad alcune vostre domande, qual è la prima cosa che fate?. Ovviamente andare sul sito di un motore di ricerca, che sia Google o Bing ed effettuare una ricerca in base ad alcune parole chiave: Le cosiddette keywords.

In base alle parole chiave da voi inserite riceverete una serie di risultati suddivisi in pagine. I risultati che saltano subito ai vostri occhi, ovviamente sono i primi della pagina. Quelli cioè che riuscite a visualizzare nel vostro schermo. La prima attenzione, quindi, spetta al vostro sito.

  1. Create il vostro sito con contenuti di qualità, inerenti ai vostri servizi e/o prodotti. Contenuti di qualità sono quelli di cui solo voi sapete scrivere in base alla vostra professionalità e conoscenze specifiche.
  2. Mantenete il design molto semplice e facile da navigare.
  3. Effettuate una ricerca per utilizzare le Parole Chiave o Keywords più appropriate ai vostri servizi e/o prodotti ed inseritele nei contenuti della homepage. Non eccedete nel ripetere le keywords o verranno ignorate. Mantenetevi intorno al 3%. Vale a dire che in una pagina di 500 parole potrete utilizzare la stessa keywords non più di 15 volte.
  4. Se vendete prodotti online utilizzate un sistema di pagamento semplice ed un sistema di consegna rapido. Questo farà si che i clienti siano molto soddisfatti e contenti dell’esperienza avuta acquistando nel vostro sito.

Una volta completato il sito, ora tocca alla pubblicità. Se nessuno sa dell’esistenza del vostro sito, nessuno verrà mai a visitarlo. Quindi niente visite = niente vendite = niente guadagni.
Bisogna ora puntare l’attenzione sul come far conoscere il sito ed avere un traffico specifico che possa poi tramutarsi anche in guadagno. Per ottenere ciò possiamo seguire alcune strategie.
Ritorniamo quindi ai contenuti. Questa volta non relativi alle pagine del vostro sito, ma a contenuti da inserire in articoli che poi andrete a pubblicare su altre directories di contenuti e/o blogs. Questa strategia si chiama Article Marketing. Un piccolo chiarimento: non bisogna confondere l’article marketing con i comunicati stampa. Sono due cose estremamente differenti. In Italia si utilizza lo strumento del comunicato stampa come se fosse l’article marketing.

Il comunicato stampa è un mero comunicato informativo in merito ad un bene e/o servizio oppure all’apertura di un sito con la quale si porta a conoscenza del fatto. Solitamente pubblicizzando questo o quel prodotto e dando ragguagli in merito a tal servizio.

L’article marketing italiano invece si basa su una filosofia diversa: Scrivere per le gente. Ossia inserire informazioni utili a chi naviga e cerca cose specifiche. Il navigatore è sempre alla ricerca di informazioni che diano una risposta ai propri quesiti.

Quindi se ad esempio il sig. Rossi è un agente immobiliare ed ha un sito web, potrà scrivere articoli specifici su come poter trovare beneficio in un investimento immobiliare, oppure dei punti chiave per poter riconoscere la casa da poter acquistare e cosi via. Se si limita soltanto a scrivere di come è brava la sua agenzia immobiliare difficilmente riceverà visite al suo sito. Un altro esempio. La sig.ra D. gestisce un agriturismo in collina. La signora D. potrà scrivere articoli sulla storia o sull’arte del luogo., sui paesaggi e sulla cultura della popolazione locale, raccontare di feste che vengono organizzate nel paese vicino, ecc… In questo modo si offrono informazioni utili a chi cerca in quello specifico settore.

Una volta scritti i vari articoli bisogna poi pubblicarli. Ci sono tante directories che pubblicano gli articoli di autori esterni. Quando inserite l’articolo alla fine ci sarà una casella dove potrete inserire i vostri dati ed i links al vostro sito. In tal modo chiunque leggerà l’articolo potrà visitare il vostro sito. Più articoli originali scrivete ed inserite in più directory, tanto più credibilità riceverà il vostro sito, nonché traffico specifico.

L’article marketing si trasforma così in pubblicità gratuita per le vostre pagine web, generando traffico naturale attraverso i motori di ricerca.

Article Marketing Italiano: Visite gratis e mirate

Questo sistema pubblicitario è sbarcato in Italia da poco e sta avendo un successo incredibile per alcuni motivi tra i quali la fidelizzazione del cliente, la gratuità, la semplicità e la forte espansione. Vediamo questi punti uno per uno:

Fidelizzazione:

Al contrario di Google Ads o sistemi PPC, dove gli annunci sono prettamente pubblicitari, qui si consiglia un prodotto, descrivendolo e facendo presente i suoi punti di forza e di debolezza. Perchè questo? Ti sarà certamente capitato nella vita di incappare in commercianti che ti dicono che il loro prodotto è il migliore in assoluto, che ha questa e quella caratteristica, ecc, ma che poi al momento dell’utilizzo si vengono a scoprire i punti deboli dello stesso così da prenderla come una fregatura con una successiva perdita di fiducia nel venditore.
Informando il potenziale cliente su quali sono i vantaggi del prodotto, cosa che non è possibile fare con un banner o un annuncio pubblicitario, lo si porta a volerne sapere di più, suscitando interesse e motivazione all’ acquisto e se soddisfatto potrebbe essere interessato ad altri prodotti sul sito.

Gratuità:

L’article marketing italiano è uno strumento potente anche per il fatto che è totalmente gratuito, non costa nulla scrivere e pubblicare un annuncio, sia per quanto riguarda le spese sia per quanto riguarda il tempo. In pochi minuti si crea un articolo e lo si pubblica ottenendo subito visite gratuite.

Semplicità:

Non è per niente difficile scrivere un articolo, bisogna solo attenersi ad alcune regole per ottenere buoni risultati:

a) Il titolo

La prima è la creazione di un titolo accattivante ma coerente col testo.
Il titolo deve contenere parole chiave per fare in modo che gli utenti interessati lo possano trovare facilmente. Se ad esempio devo promuovere una televisione sarebbe corretto scrivere nel titolo parole come “televisione”, “tv”, “pixel”, “lcd”, “schermo”, risoluzione”, ecc.. a seconda dell’articolo che stiamo scrivendo.

b) Le parole chiave

Le parole chiave sono importantissime anche nel testo dell’articolo stesso, devono essere numerose ma non invasive per chi legge e per i motori di ricerca. Parlando in percentuali, una parola (o l’insieme di più parole) deve essere compresa tra il 2% e il 5% del totale delle parole dell’articolo.

c) Il collegamento ipertestuale

Un’altra regola, per fare un esempio, è motivare il lettore sin dalla prima riga a continuare a leggere, fino in fondo, dove inserirai magari un link al prodotto o al sito che stai pubblicizzando.

d) I paragrafi

Non sempre il visitatore leggerà il tuo articolo dall’inizio alla fine così è bene creare dei punti di “stacco”, di “separazione”, come ad esempio dei paragrafi.
È bene dividere un articolo in più sezioni (3-4 o 5 mediamente), descrivendo in ognuno di essi un particolare vantaggio del prodotto, magari con una breve presentazione all’ inizio, lasciando una riga vuota tra ognuno di essi.

e) Testo in risalto

È utile, inoltre, evidenziare, sottolineando o inserendo un grassetto, le parole o frasi che hanno più importanza e che possono dare un impulso al lettore.
Questo facilita la lettura complessiva e anche se un visitatore non ha voglia di leggere tutto l’ articolo può trovare facilmente i punti chiave.

Non ci dilunghiamo a spiegare le varie tecniche di copyrighting e scrittura persuasiva poiché anche qui l’argomento si potrebbe approfondire molto, questa è solo un’infarinatura.

Espansione:

Con espansione si intende la possibilità di fare circolare i tuoi articoli con estrema facilità. Dopo avere scritto un articolo questo deve essere pubblicato e condiviso con i possibili visitatori interessati all’ acquisto di un prodotto.

Se i un blog puoi facilmente pubblicarlo e consigliarlo ai tuoi lettori mentre se non ce l’hai promuovi un programma di affiliazione, puoi pubblicarlo sui vari siti di Article marketing italiano e Comunicati stampa per ottenere pubblicità gratis. A dire il vero quest’ultima soluzione potrai applicarla anche se hai un blog o un sito web, porterai molte visite gratuite con questo sistema.

Questi siti di condivisione sono solitamente molto graditi sia dagli utenti del web sia dai motori di ricerca. Infatti se un utente sta cercando un determinato prodotto è facile che compaia l’ articolo pubblicato su di uno di questi siti poiché sono molto visitati ed hanno grandi quantità di contenuto.
Se il tuo annuncio è scritto bene, offre pertinenza ed un buon contenuto sarà posizionato meglio nei motori di ricerca e sarà soggetto anche ad una più forte espansione e otterrai una buona pubblicità gratuita.

Grazie ai siti di article marketing italiano e comunicati stampa, che hanno molto contenuto e sono già posizionati nei motori di ricerca, hai la possibilità di ottenere visite gratuite e mirate verso i prodotti che promuovi. Puoi pubblicare il tuo articolo in questi siti. Basterà cercare sul tuo motore di ricerca preferito le parole “article marketing italiano” o “comunicati stampa italiano” e aprire i risultati uno per uno.

Prima di pubblicare un articolo consiglio di leggere il regolamento di ognuno di questi siti poiché spesso cambia da uno all’ altro. Un altro modo per espandere i tuoi articoli è la pubblicazione nei social networks. In questo modo molti altri siti web già posizionati bene nei motori offriranno un link al tuo articolo inserito in una determinata categoria e avrai la possibilità di ottenere visite gratuite e di persone interessate.

Article Marketing Italiano: Cosa non è

Da dirsi che non sono di articoli realizzati con scopo pubblicitario, anzi tutt’altro. La promozione di se stessi, di un servizio o di un prodotto, si ottiene mediante la ripubblicazione dell’articolo, alla diffusione in blog e siti, newsletter e riviste.

L’article marketing non è un comunicato stampa

La differenza è palese. Un comunicato stampa serve a far conoscere ai giornalisti e a coloro che si occupano di comunicazione un particolare evento, il lancio di un prodotto da parte di un’azienda e altre notizie rilevanti. L’article marketing invece non riporta dei riferimenti al sito da pubblicizzare. Parlerà invece di un argomento di interesse per la rete, con al massimo un link in uscita.

L’article marketing non è solo uno strumento per la link popularity

Inutile nascondersi dietro a un dito: molti copywriter scrivono article marketing per aumentare la fama di un sito. Fin qui, nulla di scandaloso. Ma bisogna anche pensare a chi legge. Spazio, quindi, alla qualità dei testi e a contenuti interessanti, inediti. Ciò gioverà al lettore e aumenterà le probabilità di diffusione in altri siti. Non bisogna infatti dimenticare che gli article marketing sono contenuti gratuiti a disposizione degli utenti: se ben fatti, saranno più ambiti!

L’article marketing non è un testo breve: la lunghezza conta!

Nella smania generale di produrre tanti testi nel più breve tempo possibile, si lesina sulla singola lettera con il rischio di scrivere article marketing telegrafici. Offrire dei contenuti lunghi e ben strutturati, invece, è il miglior modo per attrarre i lettori e far felici i motori di ricerca. Niente microtesti, ma almeno 300-400 parole!

Seguendo queste semplici regole l’article marketing sarà ben fatto, piacerà agli utenti e produrrà i risultati sperati dai SEO. Di più: la scrittura degli article marketing arricchirà la rete, rendendola più “culturale”.

Article Marketing Italiano: Metti il Turbo

visibilità article marketing italiano Se desideri mettere il “turbo” al tuo sito web puoi richiedere un azione di Article Marketing Italiano Turbo, tramite avanzati programmi che permette di segnalare in modo rapido e funzionale i propri aggiornamenti, notizie e contenuti su oltre 130 siti di Editoria Sociale, di Social Bookmarking e di Article Marketing.

Questo programma consente infatti di preparare la notizia con un editor testuale o HTML e pubblicarla poi in contemporanea sui più portali scegliendo fra le diverse categorie, o utilizzando dei profili preimpostati.

In questo modo, è possibile sfruttare al massimo quella che è ritenuta oggi una delle tecniche pubblicitarie più efficaci ed in voga del momento, apportando inoltre un notevole incremento del traffico verso il proprio sito ed aumentandone Zoom Authority e Link Popularity grazie alla presenza dei vari backlink nel web.

Se entrerete nel mondo dell’article marketing considerate bene quale sia l’area di vostra competenza, quali i vostri limiti, quali le vostre potenzialità. Programmate la scrittura temi precisi, nella maniera da offrire con il tempo una larga produzione di consigli e informazioni ai vostri lettori. L’article marketing può essere la scelta giusta per il vostro business, ma necessita di tempo, pazienza, competenze e capacità di scrittura.

Article Marketing Turbo è disponibile anche per una prova gratuita che può servire a valutare le reali potenzialità del programma, prima di un di un eventuale acquisto.

Per maggiori informazioni lascia i tuoi contatti qui sotto: